l'editoriale
Cerca
Lo studio
04 Giugno 2025 - 22:45
Se durante la scuola vi è stato spesso rimproverato di occupare troppo spazio sulla scrivania a causa della vostra mano sinistra, forse è il momento di rivalutare quella "scomoda" abitudine. Uno studio condotto dall'Università di Oxford ha rivelato che essere mancini potrebbe essere un segno di capacità intellettive superiori rispetto alla media.
Secondo la ricerca, nel cervello dei mancini il corpo calloso, il ponte che collega i due emisferi cerebrali, è più robusto. Questo corpo calloso più forte viene descritto come una sorta di "super autostrada", che consente alle due metà del cervello di comunicare in modo ultra-veloce. La connessione rapida migliora la coordinazione, la versatilità e stimola la creatività.
Questa scoperta non è nuova: studi precedenti, pubblicati sull'American Journal of Psychology, avevano già suggerito che i mancini tendono a possedere una migliore abilità nel pensiero divergente. Questo tipo di pensiero consente loro di affrontare un problema da diverse angolazioni, senza fermarsi alla prima soluzione che emerge, ma esplorando molteplici possibilità. Si tratta di una qualità fondamentale per la creatività e l'innovazione.
Non finisce qui. Un'indagine condotta dal National Bureau of Economic Research ha evidenziato che i mancini guadagnano, in media, il 26% in più rispetto ai destrorsi, quando il livello di istruzione è equivalente. Certo, essere mancini non garantisce di diventare ricchi da un giorno all'altro, ma può certamente essere un "plus" nel proprio arsenale quando si tratta di carriera professionale o di affrontare situazioni complesse.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..