Cerca

Politica & Società

Rosso e Fontana lanciano gli Stati Generali delle periferie

Forza Italia riparte dai quartieri per tracciare la Torino 2027-2032

Rosso e Fontana lanciano gli Stati Generali delle periferie

Forza Italia riparte dai quartieri caldi di Torino e annuncia gli Stati Generali delle Periferie. A darne notizia sono il senatore Roberto Rosso e Marco Fontana, rispettivamente segretario provinciale e cittadino degli azzurri nel capoluogo piemontese.

«Oggi tutti parlano di periferie a seguito dei fatti di cronaca, ma l’impegno di Forza Italia su questi temi è radicato e concreto da anni – sottolinea Roberto Rosso –. Quando mi candidai alla Camera, proprio nel collegio di Barriera di Milano, scelsi lo slogan “La periferia al centro”. Già allora avevamo chiara la traiettoria discendente di molte zone marginali di Torino. Oggi, dopo anni di amministrazioni di sinistra e Cinque Stelle, quella traiettoria è diventata un precipizio».

Marco Fontana rincara: «Per trent’anni il centrosinistra ha fatto finta di nulla, nascondendo sotto il tappeto i problemi di quartieri come Barriera di Milano, Aurora, Vanchiglia, Lucento, San Salvario. Per loro era solo una questione di cattiva percezione della sicurezza. I nostri consiglieri, che denunciavano la situazione, venivano bollati come speculatori. Oggi, davanti a inseguimenti, disordini e aggressioni, si rivela il fallimento di trent’anni di governo monocolore delle sinistre».

Forza Italia boccia senza appello l’Amministrazione comunale. «È necessario rifondare le periferie torinesi – affermano Rosso e Fontana –. Quello che per anni è stato spacciato come modello d’integrazione sociale da Chiamparino & compagni è definitivamente naufragato. Torino è diventata capitale di chi non arriva a fine mese, della cassa integrazione, dei furti, delle nuove povertà, delle riqualificazioni urbane fini a se stesse e ai soliti noti. La città è stata svuotata della sua dignità, scippata dai sindaci che si sono succeduti. Serve un cambio di rotta radicale».

Rosso e Fontana hanno le idee chiare: «Sono necessari progetti che parlino alle famiglie, ai commercianti, ai giovani, a chi chiede sicurezza, lavoro e servizi. Se vogliamo far rinascere Torino dobbiamo ripartire da chi oggi si sente abbandonato».

«Il mio impegno in Parlamento – aggiunge il senatore Rosso – è concreto: come relatore della legge sulla rigenerazione urbana sto lavorando per trasformare le periferie italiane in luoghi vivi, sicuri, abitabili. Ma non bastano norme scritte nei palazzi romani: bisogna partire dall’ascolto, dal contatto diretto con chi vive ogni giorno queste difficoltà. È da lì che si costruiscono soluzioni reali».

Rosso e Fontana annunciano per l’inizio del 2026 gli Stati Generali delle Periferie, promossi da Forza Italia come grande momento di confronto nazionale e internazionale. «Vogliamo coinvolgere attori istituzionali, esperti, mondo delle imprese e del terzo settore – spiegano – per ricostruire una visione condivisa per Torino, che ha tutte le carte in regola per tornare ad essere capitale economica del Paese».

Infine, un messaggio chiaro sul futuro del decentramento: «Stiamo lavorando a una riforma seria delle Circoscrizioni: l’attuale sistema è ormai inefficace e inadeguato. Serve intervenire con decisione per costruire una nuova architettura istituzionale che risponda davvero ai bisogni dei territori, superando burocrazia, inefficienze e logiche di conservazione del potere».

Sito: www.torinoforzaitalia.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.