Cerca

Viaggi

Paesi più sicuri da visitare nel 2025: l’Italia è fuori dalla classifica

Secondo l’HelloSafe Index, l'Islanda guida la classifica dei Paesi più sicuri, mentre l’Italia si posiziona ben lontano dalle prime posizioni. Ecco dove andare per un viaggio senza preoccupazioni.

Paesi più sicuri da visitare nel 2025: l’Italia è fuori dalla classifica

Islanda repertorio

Quando si pianifica un viaggio, la sicurezza è uno degli aspetti più cruciali da considerare. Non si tratta solo di evitare crimini, ma anche di affrontare eventi naturali imprevisti e garantire una buona infrastruttura sanitaria. Grazie all'HelloSafe Index, una ricerca che ha analizzato 35 criteri diversi per ogni Paese, possiamo avere un’idea chiara di quali siano le destinazioni più sicure per il 2025.

Il primato nella classifica della sicurezza va all’Islanda, con un punteggio di 18,23 su 100. La sua fama per i bassissimi tassi di criminalità non è una sorpresa. In effetti, i poliziotti islandesi svolgono il loro lavoro senza armi, un fatto che parla da sé. Inoltre, l’Islanda è nota per la sua stabilità politica e un sistema sanitario di altissimo livello, fattori che contribuiscono alla sua posizione di leader nella sicurezza globale.

Sul podio, al secondo posto troviamo Singapore (19,99 punti), seguita dalla Danimarca (20,05 punti). Singapore è famosa per la sua stretta osservanza della legge e per una bassa criminalità, mentre la Danimarca si distingue per una società molto sicura, con bassissimi livelli di violenza e un'ottima qualità della vita. Entrambi i Paesi sono conosciuti anche per le loro eccellenti infrastrutture sanitarie e una stabilità politica senza pari.

Dodici dei primi quindici Paesi più sicuri sono europei. L'Austria (4° posto) e la Svizzera (5° posto) completano la top five, seguiti dalla Repubblica Ceca, Slovenia e Finlandia. La sicurezza europea è legata a politiche di gestione dei conflitti minori, bassa criminalità, e una solida organizzazione sanitaria e infrastrutturale, che rende il continente una delle destinazioni più sicure per i viaggiatori.

Se siete interessati a viaggiare in America Latina, i Paesi più sicuri della regione sono il Paraguay, l’Uruguay e Trinidad e Tobago, che si distinguono per un buon livello di sicurezza. Queste destinazioni offrono un’esperienza più tranquilla, con bassi tassi di criminalità e una stabilità politica che rende il viaggio più sereno.

Nonostante l’Italia sia una delle destinazioni turistiche più popolari al mondo, sorprende che non compaia tra i primi Paesi sicuri del 2025. Con un punteggio di 33° nella classifica globale, il Paese non raggiunge le prime posizioni, forse a causa di alcuni fattori come i rischi legati a catastrofi naturali e a situazioni di violenza in alcune zone. 

Mentre alcuni Paesi si distinguono per la loro sicurezza, altri lottano con problematiche legate a conflitti armati e rischi naturali. Le Filippine occupano il primo posto tra i Paesi meno sicuri con un punteggio di 82,32 su 100, seguite da Colombia (79,21 punti) e Messico (78,42 punti). Altri Paesi ad alto rischio includono Yemen, Siria, e Russia, con situazioni politiche instabili e conflitti interni che mettono a rischio la sicurezza dei viaggiatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.