l'editoriale
Cerca
FOOD & BENESSERE
06 Giugno 2025 - 23:50
Mentre in Italia l'espresso è sacro, una nuova tendenza sta facendo breccia: il caffè filtrato, l'americano. Ma è solo un capriccio o nasconde veri e propri benefici per la salute? Questa bevanda ha un lato nascosto che potrebbe rivelarsi molto più salutare di quanto si pensi, e magari fare la differenza per il cuore. Un sorso dopo l’altro, il caffè filtrato potrebbe essere la risposta che non ci si aspettava.
Il caffè filtrato, chiamato anche "filter coffee", si prepara utilizzando acqua calda che passa lentamente attraverso il caffè macinato, contenuto in un filtro. Questo processo di percolazione estrae gli aromi e i nutrienti del caffè, ma lascia fuori alcune sostanze che potrebbero non essere così salutari. Il risultato è una bevanda più leggera e meno densa rispetto all'espresso, con un contenuto di lipidi inferiore. Generalmente, il caffè americano si beve lungo, in tazze grandi o termos, caratterizzandosi per un consumo più diluito rispetto alla tazzina di espresso.
Secondo uno studio condotto su oltre mezzo milione di persone, il caffè filtrato sarebbe associato a un rischio minore di malattie cardiovascolari e a una riduzione della mortalità precoce. I risultati della ricerca, pubblicati nell’European Journal of Preventive Cardiology, rivelano che chi consuma da una a quattro tazze al giorno di caffè filtrato ha una riduzione del rischio di morte prematura del 15% rispetto a chi non beve affatto questa bevanda. Ma qual è il segreto di tanto benessere?
Il motivo sta nel filtro utilizzato per preparare il caffè: questo elemento rimuove sostanze come il cafestolo e il kahweol, che altrimenti potrebbero aumentare i livelli di colesterolo LDL, il cosiddetto “colesterolo cattivo”. Questi composti, presenti in grande quantità nel caffè non filtrato, sono ben più abbondanti in una tazzina di espresso rispetto a una tazza di caffè filtrato, che ne contiene circa 30 volte meno.
Mentre l'espresso rimane la bevanda preferita in Italia, il caffè filtrato si distingue per i suoi benefici cardiovascolari. Il caffè espresso, preparato senza filtro, consente infatti il passaggio di quei composti che possono incrementare i livelli di colesterolo nel sangue, aumentando potenzialmente il rischio di malattie cardiache. Non è necessario rinunciare completamente all'espresso, ma chi soffre di problemi legati al colesterolo o ha una predisposizione alle malattie cardiache potrebbe fare meglio a limitare il consumo di caffè non filtrato, preferendo il caffè all'americana.
In generale, il caffè, se consumato con moderazione (fino a 3-4 tazze al giorno) e senza zucchero, non è dannoso per la salute. È ricco di antiossidanti, come i polifenoli, che contribuiscono a contrastare i danni cellulari. Inoltre, la caffeina stimola la memoria a breve termine, l'attenzione e il buon umore. Tuttavia, chi soffre di insonnia, ansia o ipertensione dovrebbe limitare o evitare la caffeina. La scelta tra espresso e caffè filtrato dipende quindi dalle esigenze personali: per chi cerca una bevanda più leggera e salutare, il caffè all'americana potrebbe essere la scelta giusta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..