l'editoriale
Cerca
Il caso
08 Giugno 2025 - 18:30
Un Boeing 787-9, troppo grande per l'aeroporto di Napoli
Un clamoroso errore operativo ha costretto i passeggeri di un volo di American Airlines a fare i conti con una deviazione imprevista, dato che l’aereo inviato era troppo grande per l’aeroporto di destinazione. Il volo americano 780, partito da Philadelphia, avrebbe dovuto atterrare a Napoli, ma la vettura, un Boeing 787-9, aveva dimensioni eccessive e ha dovuto dirigersi verso Roma, costringendo i passeggeri a un lungo e scomodo viaggio in autobus.
Il volo, che era partito alle 19:42 di lunedì, aveva l'arrivo previsto alle 10:00. Tuttavia, dopo ben sette ore di volo, il 787-9 ha improvvisamente deviato la rotta sopra il Mar Tirreno, a soli 70 miglia dalla sua destinazione. I dati di Flightradar24 mostrano come, invece di atterrare a Napoli, il volo abbia fatto rotta verso Roma Fiumicino, creando panico tra i passeggeri.
La causa? Un "errore operativo" che aveva condotto l'aereo verso Napoli, sprovvista dei servizi necessari per un Boeing 787-9. Sebbene simili, le due varianti del Dreamliner hanno una differenza di dimensioni che ha obbligato il volo a fare una scomoda deviazione. Mentre Napoli è adeguato per il 787-8, il 787-9 richiede un servizio di antincendio di livello superiore, che l’aeroporto napoletano non è in grado di garantire.
Dopo l’atterraggio a Roma alle 9.45, i passeggeri sono stati costretti a un lungo viaggio in autobus, con oltre due ore di strada. American Airlines si è scusata per il disguido, ma l'incidente ha messo in luce l’incredibile confusione logistica e le difficoltà nell'organizzare i voli con aerei di dimensioni superiori a quelle consentite dagli aeroporti.
Questo non è stato l'unico caos di questa settimana. Un volo Ryanair è stato costretto a deviare a causa di turbolenze violente causate da un temporale, ferendo otto persone. Anche loro sono stati costretti a quattro ore e mezza di autobus da Memmingen a Milano, aggiungendo un altro capitolo a questa settimana turbolenta nel mondo dell’aviazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..