Cerca

Il caso

Mandano un aereo troppo grande per Napoli: devia all'ultimo verso Roma

Un Boeing 787-9 di American Airlines fa una repentina deviazione e costringe i passeggeri a un viaggio in autobus di più di due ore

American Airlines manda un aereo troppo grande per Napoli: devia all'ultimo verso Roma

Un Boeing 787-9, troppo grande per l'aeroporto di Napoli

Un clamoroso errore operativo ha costretto i passeggeri di un volo di American Airlines a fare i conti con una deviazione imprevista, dato che l’aereo inviato era troppo grande per l’aeroporto di destinazione. Il volo americano 780, partito da Philadelphia, avrebbe dovuto atterrare a Napoli, ma la vettura, un Boeing 787-9, aveva dimensioni eccessive e ha dovuto dirigersi verso Roma, costringendo i passeggeri a un lungo e scomodo viaggio in autobus.

Il volo, che era partito alle 19:42 di lunedì, aveva l'arrivo previsto alle 10:00. Tuttavia, dopo ben sette ore di volo, il 787-9 ha improvvisamente deviato la rotta sopra il Mar Tirreno, a soli 70 miglia dalla sua destinazione. I dati di Flightradar24 mostrano come, invece di atterrare a Napoli, il volo abbia fatto rotta verso Roma Fiumicino, creando panico tra i passeggeri.

La causa? Un "errore operativo" che aveva condotto l'aereo verso Napoli, sprovvista dei servizi necessari per un Boeing 787-9. Sebbene simili, le due varianti del Dreamliner hanno una differenza di dimensioni che ha obbligato il volo a fare una scomoda deviazione. Mentre Napoli è adeguato per il 787-8, il 787-9 richiede un servizio di antincendio di livello superiore, che l’aeroporto napoletano non è in grado di garantire.

Dopo l’atterraggio a Roma alle 9.45, i passeggeri sono stati costretti a un lungo viaggio in autobus, con oltre due ore di strada. American Airlines si è scusata per il disguido, ma l'incidente ha messo in luce l’incredibile confusione logistica e le difficoltà nell'organizzare i voli con aerei di dimensioni superiori a quelle consentite dagli aeroporti.

Questo non è stato l'unico caos di questa settimana. Un volo Ryanair è stato costretto a deviare a causa di turbolenze violente causate da un temporale, ferendo otto persone. Anche loro sono stati costretti a quattro ore e mezza di autobus da Memmingen a Milano, aggiungendo un altro capitolo a questa settimana turbolenta nel mondo dell’aviazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.