l'editoriale
Cerca
La sentenza
09 Giugno 2025 - 12:50
Entra ufficialmente in vigore oggi, lunedì 9 giugno, il nuovo divieto di ingresso negli Stati Uniti voluto dal presidente Donald Trump, che colpisce cittadini provenienti da 12 Paesi, in gran parte situati in Africa e nel Medio Oriente, con l’obiettivo dichiarato di “proteggere il Paese da terroristi stranieri”. L’annuncio era stato anticipato nei giorni scorsi e ora trova concreta applicazione: Afghanistan, Birmania, Ciad, Repubblica del Congo, Guinea Equatoriale, Eritrea, Haiti, Iran, Libia, Somalia, Sudan e Yemen sono i Paesi inseriti nella lista nera stilata dalla Casa Bianca. A questi si aggiungono sette nazioni soggette a restrizioni parziali, tra cui Burundi, Cuba, Laos, Sierra Leone, Togo, Turkmenistan e Venezuela.
A far discutere è anche l’inasprimento delle politiche verso il mondo accademico: Trump ha infatti annunciato la sospensione del rilascio dei visti per gli studenti stranieri iscritti a Harvard, uno degli atenei più prestigiosi al mondo. Una mossa che sembra inserirsi in un più ampio braccio di ferro del presidente con le università americane, considerate da Trump roccaforti liberal e critiche verso la sua amministrazione.
Il nuovo “travel ban” arriva in un momento già difficile sul fronte dell’immigrazione. A Los Angeles, proteste e tensioni sono esplose per una serie di espulsioni forzate disposte dalle autorità federali. In risposta, Trump ha ordinato l’invio della Guardia Nazionale nella città californiana, aggravando lo scontro istituzionale con il governatore dello Stato, che si è opposto fermamente all'intervento federale.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..