l'editoriale
Cerca
Trend Tiktok
10 Giugno 2025 - 16:00
Se il vostro "Per Te" di TikTok è diventato una bizzarra sfilata di utenti di ogni nazionalità che chiedono olio e sale con accento romanesco, fanno uno schiocco con la lingua e concludono con un enigmatico "Grozie", non siete soli. Anzi, siete in pieno centro del trend più surreale e improvvisamente virale del momento.
Una scena semplice: una persona seduta al ristorante che chiede “olio e sale”, ringrazia in modo strano e valuta la propria performance con una percentuale di "accuracy" rispetto all’originale. Il tutto condito da una pronuncia improbabile, tentativi linguistici da Guinness dei primati e una comicità involontaria che, come spesso accade, è la chiave del successo. Ma da dove nasce tutto questo?
Il video originale: una vecchia gloria di Side Baby
Le radici di questo trend risalgono a un’Instagram story pubblicata da Side Baby, rapper romano ed ex membro della Dark Polo Gang. Il video in questione, in realtà, non è affatto recente: risale al 2019 ed era già tornato virale nel 2022. In una clip informale durante un pranzo, Side Baby interrompe ciò che sta dicendo per rivolgersi al cameriere con un "olio e sale, grazie" biascicato, forse con un boccone ancora in bocca. Il suo modo di pronunciare "grazie", che diventa "Grozie", è talmente strano da diventare involontariamente iconico.
@darksideoflu #accadeoggi #sidebaby ♬ suono originale - Lu
A far riesplodere il tutto è stato il creator Matteo Di Benedetto, che ha ripreso la scena e ne ha fatto una perfetta imitazione su TikTok, inaugurando un trend che si basa su tre elementi fondamentali: la mimica, la pronuncia deformata e la percentuale di accuratezza nel replicare il video originale. Il tutto condito da un’ironia surreale che ha sedotto anche i creator internazionali.
E così il meme è rimbalzato ovunque: imitazioni da Francia, Germania, Stati Uniti, Giappone. Addirittura Tony Effe, Gerry Scotti e Andrea Diprè hanno partecipato alla sfida. E lo stesso Side Baby, oggi un po’ spaesato ma sicuramente divertito, ha cominciato a ricondividere le reinterpretazioni nelle sue storie.
@di.bene.in.meglio ♬ suono originale - Matteo Di Benedetto
Come spesso accade online, un contenuto assurdo diventa codice condiviso. Oggi “Grozie” non è solo un errore di pronuncia: è un meme vivente, un modo per dire “sto nel trend”, una parodia collettiva che attraversa confini e culture con la leggerezza disarmante di una battuta nata per caso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..