l'editoriale
Cerca
info utili
10 Giugno 2025 - 17:00
Instagram (Profilo: armadeicarabinieri)
L’Arma dei Carabinieri ha ufficialmente avviato le selezioni per l’assunzione di 4.918 nuovi Allievi, che andranno a rinforzare il corpo nazionale nella protezione e nella tutela del territorio. Il concorso, aperto a giovani cittadini italiani tra i 17 e i 24 anni, prevede un’opportunità di formazione professionale di alto livello e la possibilità di intraprendere una carriera al servizio della sicurezza collettiva.
Come partecipare al concorso
Gli aspiranti Carabinieri hanno tempo fino al 7 luglio per presentare la domanda online, accedendo al portale ufficiale www.carabinieri.it nella sezione concorsi. L’iter di selezione prevede prove scritte, test di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici per verificare l’idoneità psicofisica e prove attitudinali per valutare le competenze necessarie. Per poter partecipare, i candidati devono possedere il diploma di scuola superiore, o essere in grado di conseguirlo entro l’anno scolastico 2024/2025. L'età minima per l'accesso è 17 anni, mentre quella massima è fissata a 24 anni, con una deroga a 25 anni per chi ha già svolto servizio come volontario in ferma prefissata iniziale (VFI) o in servizio da almeno 12 mesi (VFP1 e VFP4).
Formazione e Sedi
I selezionati parteciperanno a un corso di formazione di sei mesi, che si terrà nelle diverse Scuole Allievi Carabinieri presenti sul territorio nazionale: Roma, Reggio Calabria, Iglesias, Torino, Campobasso e Taranto. Il corso, strutturato su un programma altamente qualificante, mira a fornire una preparazione completa: dalla formazione militare, a quella giuridica e professionale. Al termine della formazione, i futuri Carabinieri saranno in grado di ricoprire incarichi operativi nei reparti dell’Arma, inclusi quelli delle Stazioni Carabinieri, dove sono fondamentali le attività di presidio, ascolto e accoglienza.
Specializzazioni e impiego
I vincitori del concorso potranno anche esprimere preferenze riguardo alla formazione e all’impiego in specifiche aree, tra cui la tutela forestale, ambientale e agroalimentare. Tali specializzazioni permetteranno loro di affrontare con competenza e determinazione sfide legate alla salvaguardia dell’ambiente e delle risorse naturali, sempre più cruciali nell’attuale contesto sociale.
L’Arma dei Carabinieri, con questa selezione, non solo mira a potenziare il suo organico, ma offre anche un percorso di crescita professionale stimolante e concreto. I giovani che entreranno nell’Arma contribuiranno alla sicurezza e alla protezione dei cittadini, partecipando attivamente alla gestione delle emergenze, al contrasto della criminalità e alla tutela del patrimonio nazionale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..