Cerca

Tecnologia

Apple dice addio ai Mac Intel: MacOS Tahoe sarà l’ultima versione compatibile

L'annuncio è arrivato alla a Worldwide Developers Conference 2025, che si svolgerà fino al 13 giugno

Apple dice addio ai Mac Intel: MacOS Tahoe sarà l’ultima versione compatibile

La Worldwide Developers Conference 2025 segna un punto di svolta nella storia di Apple. Durante l’attesissimo evento in corso dal 9 al 13 giugno a Cupertino, l’azienda di Cupertino ha annunciato una serie di aggiornamenti strategici che ridefiniscono il futuro del suo ecosistema software.

Al centro dell’attenzione c’è MacOS Tahoe, la nuova versione del sistema operativo che sarà ufficialmente rilasciata tra ottobre e novembre. Ma con una precisazione destinata a fare rumore: Tahoe sarà l’ultima release compatibile con i Mac dotati di processori Intel.

Un addio annunciato, ma ora ufficiale. Dopo l'introduzione dei chip Apple Silicon nel 2020, l’azienda accelera il distacco dalla vecchia architettura. Cupertino ha comunque assicurato che gli utenti con Mac Intel riceveranno aggiornamenti di sicurezza per almeno altri tre anni. Ma oltre il 2028, sarà game over: nessun nuovo aggiornamento, nessun supporto futuro, e gli sviluppatori dovranno adattare le loro app esclusivamente per ambienti Apple Silicon.

La transizione coinvolge anche Rosetta 2, il software che ha permesso alle applicazioni scritte per Intel di funzionare sui nuovi Mac. Apple ha chiarito che il traduttore dinamico continuerà a operare su MacOS 26 e 27, ma verrà gradualmente dismesso. Le sue funzionalità saranno mantenute solo per l’esecuzione di app legacy, senza supporto attivo nei sistemi futuri.

Dal 2029, MacOS parlerà solo il linguaggio nativo dei chip M, M2 e successivi. Una mossa che mira a semplificare lo sviluppo, aumentare le prestazioni e rafforzare la sicurezza, ma che segna la fine di un’epoca lunga quasi due decenni. Per chi ha ancora un Mac Intel, il countdown è ufficialmente cominciato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.