l'editoriale
Cerca
il musical e il suo compleanno
11 Giugno 2025 - 10:55
Il 12 giugno 2016, gli Obama presentarono "Hamilton" ai Tony Awards, celebrando il musical che quella sera vinse 11 premi, inclusi il miglior musical.
Creato da Lin-Manuel Miranda, che debuttò con esso nel 2015, "Hamilton" racconta la vita di Alexander Hamilton attraverso l'hip-hop, ricevendo apprezzamenti universali e un successo straordinario. A Broadway, è stato talmente popolare che i biglietti divennero introvabili, e milioni ascoltarono la colonna sonora online o tramite CD.
La produzione vinse anche il Premio Pulitzer e successivamente, il successo si estese globalmente con la distribuzione del film con il cast originale su Disney+, vista da 2,9 milioni di persone nei primi dieci giorni. Riconosciuto come un classico moderno, "Hamilton" ha influenzato ulteriori produzioni teatrali storiche, come "SIX".
Miranda, il cui approccio innovativo e diversificato ha impiegato attori di minoranze etniche nei ruoli dei padri fondatori statunitensi, è ora uno degli autori più ricercati, con la sua opera che continua a essere rappresentata in tutto il mondo. La popolarità di "Hamilton" persiste anche su piattaforme come TikTok, dove fan discutono e analizzano l'opera.
Il musical iniziò come un'idea audace di Miranda di adattare la biografia di Hamilton di Ron Chernow, esplorando temi di politica, economia e razzismo, con la storia raccontata tramite hip-hop e R&B, e un cast prevalentemente non bianco. L'opera ha esplorato il contributo degli immigrati nella storia degli USA, con momenti salienti come il celebre battito di mani tra Hamilton e Lafayette: "Immigrants, we get the job done".
Tuttavia, negli anni, alcune narrazioni idealizzate e semplificate del musical sono state criticate per la loro mancanza di precisione storica, come evidenziato dalla satira "The Haunting of Lin-Manuel Miranda". Nonostante ciò, "Hamilton" rimane una pietra miliare teatrale, importante sia per il suo impatto culturale che per la sua audacia artistica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..