Cerca

il musical e il suo compleanno

Il musical di Broadway iconico per eccellenza, che diventa anche un'icona pop, compie 10 anni

L'eredità di Hamilton: un musical rivoluzionario che ha riscritto la storia, celebrato ai Tony Awards e diventato un fenomeno culturale globale, nonostante le critiche alla sua accuratezza storica

Il musical di Broadway iconico per eccellenza, che diventa anche un'icona pop, compie 10 anni

Il 12 giugno 2016, gli Obama presentarono "Hamilton" ai Tony Awards, celebrando il musical che quella sera vinse 11 premi, inclusi il miglior musical.

Creato da Lin-Manuel Miranda, che debuttò con esso nel 2015, "Hamilton" racconta la vita di Alexander Hamilton attraverso l'hip-hop, ricevendo apprezzamenti universali e un successo straordinario. A Broadway, è stato talmente popolare che i biglietti divennero introvabili, e milioni ascoltarono la colonna sonora online o tramite CD.

La produzione vinse anche il Premio Pulitzer e successivamente, il successo si estese globalmente con la distribuzione del film con il cast originale su Disney+, vista da 2,9 milioni di persone nei primi dieci giorni. Riconosciuto come un classico moderno, "Hamilton" ha influenzato ulteriori produzioni teatrali storiche, come "SIX".

Miranda, il cui approccio innovativo e diversificato ha impiegato attori di minoranze etniche nei ruoli dei padri fondatori statunitensi, è ora uno degli autori più ricercati, con la sua opera che continua a essere rappresentata in tutto il mondo. La popolarità di "Hamilton" persiste anche su piattaforme come TikTok, dove fan discutono e analizzano l'opera.

Il musical iniziò come un'idea audace di Miranda di adattare la biografia di Hamilton di Ron Chernow, esplorando temi di politica, economia e razzismo, con la storia raccontata tramite hip-hop e R&B, e un cast prevalentemente non bianco. L'opera ha esplorato il contributo degli immigrati nella storia degli USA, con momenti salienti come il celebre battito di mani tra Hamilton e Lafayette: "Immigrants, we get the job done".

Tuttavia, negli anni, alcune narrazioni idealizzate e semplificate del musical sono state criticate per la loro mancanza di precisione storica, come evidenziato dalla satira "The Haunting of Lin-Manuel Miranda". Nonostante ciò, "Hamilton" rimane una pietra miliare teatrale, importante sia per il suo impatto culturale che per la sua audacia artistica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.