Cerca

alimenti

Questo frutto australiano ha conquistato la Sardegna: scopri il "limone-caviale"

Il raro finger lime, conosciuto anche come limone-caviale, trova un nuovo terreno fertile in Sardegna, portando con sé lusso e innovazione nel settore agricolo dell'Isola

Questo frutto australiano ha conquistato la Sardegna: scopri il "limone-caviale"

Il limone-caviale, o finger lime

Il limone-caviale, o finger lime, è uno dei frutti più esclusivi e costosi al mondo. Originario dell'Australia, ha recentemente trovato "casa" in Sardegna, grazie al clima particolarmente favorevole che consente la sua coltivazione, esaltandone i colori e gli aromi.

Questo piccolo frutto, lungo circa 6-7 cm, si distingue per la sua polpa, composta da piccole sfere traslucide che ricordano il caviale, e che rilasciano un gusto intenso e agrumato. È proprio questa particolare consistenza a renderlo un ingrediente pregiato nelle cucine gourmet e nella mixology, dove viene impiegato per aggiungere un tocco esotico e sofisticato a piatti e cocktail.

Nonostante la coltivazione italiana, il prezzo di questo frutto rimane elevato: circa 200 euro al chilo, un lusso per pochi ma anche una nuova opportunità per l'agricoltura sarda, che può ora vantare una produzione di alta gamma capace di soddisfare le esigenze del mercato internazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.