l'editoriale
Cerca
benessere
12 Giugno 2025 - 14:45
Immagine di repertorio
Un recente studio pubblicato sulla rivista Nature ha svelato una nuova possibile causa dell’ingrigimento dei capelli: le cellule staminali melanocitarie (McSCs) che si bloccano all’interno dei follicoli, impedendo la produzione di pigmento. I ricercatori della New York University’s Grossman School of Medicine hanno individuato un meccanismo che potrebbe rendere reversibile la condizione dei capelli grigi, se le cellule riuscissero a muoversi nuovamente.
L'esperimento condotto su topi ha rivelato che le McSCs si spostano tra diverse aree nei follicoli piliferi durante lo sviluppo, un processo che consente alle cellule di maturare e produrre pigmento per colorare i capelli. Tuttavia, in alcuni casi, queste cellule si bloccano nel bulbo del follicolo e non riescono a tornare nella zona in cui dovrebbero rigenerarsi in cellule pigmentate. Questo impedimento alla mobilità sembra essere la causa del grigiore dei capelli.
Secondo Mayumi Ito, principale autrice della ricerca, il malfunzionamento nel movimento delle McSCs potrebbe essere la chiave per l’ingrigimento dei capelli. Se le cellule venissero sbloccate o stimolate a muoversi di nuovo, sarebbe possibile ripristinare la produzione di pigmento e fermare l’ingrigimento. "Questo studio ci permette di capire meglio come funzionano le McSCs per mantenere il colore dei capelli e potrebbe aprire nuove possibilità per prevenire o invertire l'ingrigimento", ha spiegato Qi Sun, ricercatore post-dottorato.
La ricerca ha anche sottolineato che con l’avanzare dell’età, il numero di McSCs bloccate nel follicolo aumenta significativamente, arrivando a coprire quasi metà delle cellule staminali. Sebbene lo stress sia stato legato all’ingrigimento, uno studio di Harvard ha chiarito che lo stress non è la causa principale, ma piuttosto un acceleratore del processo di ricrescita dei capelli, che porta a un invecchiamento più rapido dei follicoli. Le McSCs sono infatti responsabili del colore, mentre la crescita dei capelli prosegue anche senza pigmento.
I ricercatori della NYU ora intendono concentrarsi su come fare per rimettere in movimento le McSCs bloccate. Se riusciranno a risolvere questo problema, potrebbe finalmente esserci una soluzione per fermare l’ingrigimento dei capelli, restituendo loro il colore naturale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..