Cerca

Smoothie

Hai caldo? Bevi questo. I 15 smoothie che stanno spopolando ovunque

Freschi, cremosi, super colorati e (quasi sempre) sani: ecco le ricette più cool da provare prima che finiscano le vacanze.

Hai caldo? Bevi questo. I 15 smoothie che stanno spopolando ovunque

Giugno chiama caldo, afa e voglia di qualcosa che non sia la solita bottiglietta d’acqua calda dimenticata in borsa. Risposta? Smoothie. Frullati soffici, ghiacciati, vitaminici e – perché no – anche un po’ glamour, perfetti per merende easy, brunch casalinghi o per fingere, almeno per un sorso, di essere in un chiringuito a Ibiza.

Ma attenzione: non parliamo dei soliti miscugli insapori e tristi. Qui si gioca sul serio con frutta (e anche verdura), colori sgargianti, consistenze cremose e tocchi originali. Che sia detox, dolce, tropicale o addirittura alcolico, lo smoothie è il passepartout della bella stagione.

Partiamo dalla base: frutta o verdura frullata con una componente fredda. Il ghiaccio è l’alleato più rapido, ma se volete una consistenza più avvolgente, provate con la frutta congelata. Niente latte vaccino? Usate quello vegetale: cocco, mandorla, avena… tutto vale. E poi c’è lo yogurt, meglio se greco o naturale. Per i più golosi, gelato e via di frappé.

E no, non è solo roba “da palestra” o da influencer bio. A seconda degli ingredienti lo smoothie può diventare:

  • Detox, se ci mettete cetriolo, zenzero e verdure verdi.
  • Energizzante, se abbinate frutta e cereali.
  • Goloso, se giocate con cioccolato, cocco e panna.
  • Aperitivo, se aggiungete pomodoro, tabasco o... vermut. Sì, hai letto bene.

Ecco 15 ricette (alcune anche un po’ pazze) che vale la pena provare almeno una volta entro settembre.

  1. Cetriolo, lime e curcuma
    Una combo detox e super rinfrescante. Yogurt greco, cetriolo fresco, lime e un pizzico di curcuma. Ti senti subito più leggero.
  2. Smoothie alle fragoline
    Dolce, semplice, rosa Barbie. Perfetto per le nostalgiche dell’infanzia (e chi vuole qualcosa di Instagrammabile).
  3. Frappè ai lamponi
    Soffice come una nuvola, fresco come un temporale estivo. Lamponi e latte ghiacciato = coppia vincente.
  4. Frappè gelato
    Il più classico dei comfort drink. Gelato alla vaniglia, latte freddo e via: comfort estivo da bere.
  5. Pistacchio e gelatina di riso
    Un po’ più elaborato, ma il gusto vale la pena. Pistacchio = estate siciliana nel bicchiere.
  6. Riso, lamponi e sfogliatine
    Un dolce in formato smoothie. Manca solo un cucchiaino e diventa una mini colazione.
  7. Vermut, anguria e frutti rossi
    A metà tra un drink e un dessert. Fresco, alcolico il giusto, perfetto per l’aperitivo in terrazza.
  8. Cocco & cioccolato
    Estivo sì, ma con l’anima da dessert. Un bounty in formato bevanda, da gustare freddissimo.
  9. Frutti di bosco
    Un classico che non sbaglia mai. Antiossidanti e sapore da favola. Da bere dopo una giornata al sole.
  10. Papaia, cocco e maracujá
    Un tropical mix che sa di spiaggia e bikini. Aggiungi un po’ di ribes per il contrasto.
  11. Cocco e banana
    Soft, profumato e family friendly. Anche i bambini ne vanno pazzi.
  12. Frutta all’acqua di rose
    Romantico e inusuale. L’acqua di rose dà un twist floreale che non ti aspetti.
  13. Pesche e more con gelato
    Un frullato che è anche un dessert. Perfetto per concludere una cena estiva tra amici.
  14. Pomodoro freddo
    Tabasco, verdure croccanti e un mood da gazpacho 2.0. Da servire all’ora dell’aperitivo.
  15. Frutta, verdura & frollini al grana
    Ok, qui entriamo nel gourmet. Sì, ci sono i frollini salati. E no, non è uno scherzo: funziona!

Insomma, lo smoothie non è solo una bevanda: è un esperimento, una coccola, un alleato contro l’afa e pure un modo creativo per usare quella frutta matura che ti guarda triste dal frigo.

Scegli il tuo preferito, cambia gli ingredienti in base all’umore e… frulla senza paura. L’estate è il momento perfetto per osare (anche in cucina).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.