Cerca

Tendenze

Fragole e mirtilli, i superfood della primavera: ecco i benefici di questi frutti di stagione

Dalla centrifuga allo smoothie, a merenda con dello yogurt oppure come ingrediente in insalate creative

Fragole e mirtilli, i superfood della primavera: ecco i benefici di questi frutti di stagione

Torna la stagione in cui i banchi del supermercato si trasformano in una tavolozza di colori accesi: con la primavera e l’estate arrivano fragole, mirtilli e tanti altri frutti che oltre a rallegrare la vista, fanno bene al nostro organismo. È proprio questo il momento ideale per seguire il consiglio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che raccomanda di consumare almeno cinque porzioni quotidiane tra frutta e verdura. Se nei mesi freddi l’obiettivo può sembrare impegnativo, con l’arrivo delle belle giornate e delle temperature più alte diventa più semplice e naturale.

La frutta di stagione, infatti, non solo è più buona e nutriente, ma risponde anche al bisogno di freschezza del nostro corpo. A colazione, con una centrifuga o uno smoothie, a merenda con dello yogurt oppure come ingrediente in insalate creative: sono moltissime le occasioni per integrare questi alimenti nella dieta quotidiana.

Tra le protagoniste assolute della stagione ci sono le fragole. Non solo sono deliziose, ma bastano dieci fragole per coprire il fabbisogno giornaliero di vitamina C, sostituendo efficacemente le spremute d’arancia che solitamente consumiamo in inverno. Ma i benefici non si fermano qui: le fragole stimolano la produzione di collagene, regolano la glicemia e sono un vero concentrato di antiossidanti, grazie ai flavonoidi e alle antocianine, che combattono lo stress ossidativo e l’invecchiamento cellulare.

Le varietà sono molteplici e non tutte uguali: le fragoline di bosco, ad esempio, spiccano per il contenuto ancora più elevato di antiossidanti e per la capacità di aiutare a mantenere la pressione sotto controllo. Una curiosità botanica svela un dettaglio sorprendente: le fragole non sono veri frutti. Il vero frutto, in realtà, è rappresentato dai piccoli semini gialli sulla superficie, gli acheni.

Accanto alle fragole, il mirtillo è un altro superfood di stagione che merita attenzione. Pur essendo disponibile anche surgelato tutto l’anno, fresco dà il meglio di sé proprio in primavera. Le sue proprietà sono numerose e documentate: è un potente antiossidante, ma anche astringente, vasoprotettore, antisettico, antivirale e in grado di abbassare il colesterolo. È un vero scrigno di benessere in miniatura.

Il colore scuro dei mirtilli rivela – come per le fragole – la presenza di antocianine, sostanze che contrastano l’infiammazione e proteggono le cellule. Con pochissime calorie e un impatto positivo sull’apparato digerente, i mirtilli sono ideali anche per chi ha problemi intestinali. Il consumo consigliato? Fino a 150 grammi al giorno, per fare il pieno di salute senza esagerare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.