Cerca

Tendenze

Orsetti che si muovono e candeline che si accendono da sole: arriva la prima torta robotica edibile

Il progetto sarà presentato in anteprima all’Expo di Osaka del 2025

Orsetti che si muovono e candeline che si accendono da sole: arriva la prima torta robotica edibile

Robocake (Fonte Instagram)

Dalla ricerca scientifica al dessert, il passo può essere sorprendentemente breve. E così nasce RoboCake, la prima torta robotica commestibile al mondo: un concentrato di ingegno, tecnologia e dolcezza che sarà presentato in anteprima all’Expo di Osaka 2025, in programma dal 13 aprile al 13 ottobre.

Dietro questa creazione avveniristica c’è il progetto di ricerca RoboFood, nato dalla collaborazione tra l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e la Scuola Politecnica Federale di Losanna (EPFL). L’obiettivo? Ripensare la robotica alimentare, sviluppando dispositivi commestibili e rendendo il cibo… intelligente.

Ma cosa rende davvero unica RoboCake? Anzitutto, la sua componente animata: la torta è decorata con due orsetti gommosi al gusto melograno, che non sono semplici zuccherini, ma robot morbidi attivati da un sistema pneumatico interno. Basta un soffio d’aria nei giusti canali e – come per magia – teste e braccia iniziano a muoversi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da EPFL (@epflcampus)

E non è tutto: la torta integra anche delle batterie edibili al cioccolato, che alimentano il sistema per accendere le candeline. All’assaggio, l’esperienza è multisensoriale: si parte con il gusto del cacao, per poi percepire una nota acidula dovuta all’elettrolita commestibile contenuto all’interno.

Più che una semplice provocazione gastronomica, RoboCake è una pietra miliare nel campo della robotica commestibile. Il progetto RoboFood esplora infatti nuovi paradigmi nell’interazione uomo-macchina: la possibilità di integrare sensori, attuatori e sistemi energetici in alimenti veri e propri potrebbe aprire scenari inediti nella nutrizione, nella medicina e perfino nell’intrattenimento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.