Cerca

Lo studio

Sogni a quattro zampe: come i cani rivivono i momenti più felici con i loro proprietari

Il loro sonno è pieno di momenti significativi, come i giochi o le passeggiate condivise con chi amano

Sogni a quattro zampe: come i cani rivivono i momenti più felici con i loro proprietari

Gli scienziati hanno scoperto che i cani, proprio come gli esseri umani, sognano durante il sonno REM, una fase in cui le onde cerebrali imitano quelle di uno stato attivo e sveglio. Durante questo stadio del sonno, che è anche quello in cui gli esseri umani sperimentano i sogni più vividi, i cani manifestano movimenti involontari come spasmi muscolari o scatti delle zampe che sembrano imitare azioni come camminare o scodinzolare.

Studi condotti da ricercatori di Harvard e altre istituzioni suggeriscono che i sogni dei cani siano strettamente legati ai legami affettivi che formano con i loro proprietari. Poiché i cani stabiliscono forti connessioni emotive con le persone a loro care, è probabile che i loro sogni siano pieni di momenti significativi, come i giochi o le passeggiate condivise con chi amano. In modo simile a come gli esseri umani rivivono frammenti della propria giornata mentre dormono, anche i cani potrebbero essere inclini a sognare le interazioni più felici e intime che hanno vissuto con i loro compagni umani.

I ricercatori ipotizzano che, proprio come noi, i cani potrebbero non solo rivedere momenti di affetto, ma anche rivivere esperienze di apprendimento, come le sessioni di addestramento o i giochi, che sono particolarmente importanti per il loro sviluppo. Questo tipo di sonno e i sogni associati non solo favoriscono il loro benessere psicologico, ma potrebbero anche rafforzare i legami tra cane e padrone, migliorando il loro comportamento e il loro adattamento sociale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.