Cerca

Scienza & Salute

Jet lag sociale: così dormire male ci rende più vulnerabili alle infezioni

Chi stravolge i propri ritmi sonno-veglia rischia di sabotare la risposta immunitaria del corpo

Jet lag sociale: così dormire male ci rende più vulnerabili alle infezioni

Foto di repertorio

Il termine sembra innocuo, ma le sue conseguenze lo sono molto meno. Il jet lag sociale è il disallineamento tra l’orologio biologico interno e i ritmi imposti dalla vita quotidiana: turni di lavoro, notti in bianco, orari sballati. Secondo uno studio dell’Università di Auckland, questa condizione sta diventando sempre più diffusa nella società moderna e potrebbe compromettere seriamente la capacità del corpo di difendersi dalle infezioni.

A guidare la ricerca è l’immunologo Chris Hall, che ha spiegato come l’esposizione incoerente alla luce del giorno e il sonno irregolare indeboliscano il sistema immunitario. In particolare, lo studio – pubblicato su Science Immunology – si è concentrato sull’attività dei neutrofili, globuli bianchi fondamentali nella risposta alle infezioni batteriche. I risultati sono stati chiari: durante le ore diurne, queste cellule risultano più attive ed efficaci nell’eliminare i batteri rispetto alla notte.

Il motivo? I neutrofili possiedono un orologio interno sensibile alla luce. Proprio come una sveglia biologica, questo meccanismo segnala alle cellule quando è il momento di attivarsi. Un sistema evolutivo sviluppato per proteggere meglio gli organismi durante le ore di maggior attività – e quindi di maggiore esposizione al rischio infettivo.

I ricercatori stanno ora cercando di capire se anche i neutrofili umani si regolino nello stesso modo e se questa “programmazione” valga solo per certi tipi di infezioni o anche per minacce virali. L’obiettivo futuro è sviluppare terapie che agiscano direttamente sull’orologio circadiano delle cellule immunitarie, aprendo nuove possibilità contro le malattie infiammatorie.

Nel frattempo, la lezione è chiara: rispettare i ritmi naturali non è solo questione di benessere psicofisico, ma una difesa concreta per la salute

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.