l'editoriale
Cerca
Viaggi
15 Giugno 2025 - 21:00
Foto di repertorio
Ogni estate si riaccende lo stesso dibattito: è legale portare il pranzo da casa in spiaggia? Tra cartelli minacciosi, controlli alle borse e regole arbitrarie, molti bagnanti si chiedono se consumare un panino sotto l’ombrellone sia davvero consentito. La risposta è chiara: sì, è un diritto.
Le spiagge sono pubbliche, anche quelle in concessione a privati. Lo stabilisce la legge del 2006: i gestori degli stabilimenti non possono vietare in modo assoluto l’ingresso o il consumo di alimenti portati dall’esterno. E non hanno alcun diritto di ispezionare zaini, borse frigo o sacche, prerogativa che spetta esclusivamente alle forze dell’ordine.
Né le ordinanze comunali possono imporre divieti generali: la maggior parte si limita a raccomandazioni sul decoro, l’igiene e la sicurezza. Alcuni esempi? In Puglia è espressamente consentito introdurre cibo e bevande per uso personale; a Roma, anche negli stabilimenti, non si può vietare il consumo al di fuori delle cabine.
I gestori possono però stabilire alcune limitazioni ragionevoli: no a contenitori in vetro, no a tavolate rumorose, sì al rispetto degli spazi comuni. E, ovviamente, nelle aree ristoro lo spazio è riservato ai clienti del bar o del ristorante. Ma questo non giustifica divieti estesi all’intera spiaggia attrezzata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..