Cerca

Social

WhatsApp cambia volto: abbonamenti, pubblicità e canali promossi nella nuova tab Aggiornamenti

Meta introduce nuove funzioni per monetizzare lo spazio “Stato” e i canali, ma promette: nessun impatto sulle chat personali

WhatsApp cambia volto: abbonamenti, pubblicità e canali promossi nella nuova tab Aggiornamenti

WhatsApp si evolve e lo fa puntando su canali, promozioni e inserzioni pubblicitarie. Meta ha annunciato una serie di novità pensate per trasformare la sezione “Aggiornamenti” – quella che ospita Stato e Canali – in uno spazio più dinamico e redditizio, sia per l’azienda sia per gli amministratori dei canali.

Tra le novità più attese spiccano gli abbonamenti ai canali: gli utenti potranno sostenere economicamente i propri canali preferiti con un pagamento mensile, ricevendo in cambio aggiornamenti esclusivi. Una funzione pensata per content creator, organizzazioni e aziende che desiderano monetizzare la loro presenza su WhatsApp.

WhatsApp introduce anche la promozione dei canali, permettendo agli amministratori di aumentare la visibilità dei propri contenuti all’interno della directory. L’obiettivo dichiarato è facilitare la scoperta di nuovi canali, rendendo più semplice per gli utenti trovare temi e community di interesse.

La novità forse più impattante è l’arrivo delle inserzioni pubblicitarie nella sezione Stato. Nella tab Aggiornamenti, situata in basso a sinistra dell’app, compariranno spot di aziende con cui sarà possibile interagire direttamente, ad esempio per chiedere informazioni su un prodotto o servizio.

Meta ha però voluto rassicurare gli utenti: le pubblicità non interferiranno con le chat personali, che rimangono crittografate end-to-end. I dati utilizzati per personalizzare le inserzioni saranno limitati: posizione approssimativa, lingua, interazioni con altri canali o inserzioni. Chi ha collegato WhatsApp al Centro gestione account Meta vedrà annunci in linea con le preferenze condivise da Facebook e Instagram, ma il numero di telefono non sarà venduto né condiviso con gli inserzionisti.

Meta sottolinea che queste novità saranno visibili solo nella tab Aggiornamenti, lasciando l’esperienza di messaggistica intatta per chi usa WhatsApp unicamente per comunicare con amici e familiari. "Da anni lavoriamo per costruire un modello di business che non interferisca con le chat personali", ha dichiarato la società.

Con oltre 1,5 miliardi di utenti al giorno nella sezione Aggiornamenti, WhatsApp si prepara così a competere direttamente con altre piattaforme di contenuto e comunicazione, senza tradire la sua promessa di privacy e semplicità. Il futuro dell’app passa per canali più ricchi, utenti coinvolti e, inevitabilmente, nuove forme di monetizzazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.