Cerca

La novità

#SkinnyTok sparisce da TikTok: stretta sui video che influenzano i giovani

Dietro a quel termine si nascondeva un flusso costante di video che promuovevano un ideale distorto di corpo e salute

#SkinnyTok sparisce da TikTok: stretta sui video che influenzano i giovani

TikTok interviene con fermezza sul fronte della moderazione: l’hashtag #SkinnyTok, spesso utilizzato per condividere contenuti legati all’anoressia e a modelli di bellezza estremi, è stato rimosso dalla piattaforma. La decisione arriva dopo mesi di polemiche e richiami istituzionali, e segna un passo rilevante nella lotta ai contenuti tossici che proliferano sui social.

Dietro a quel termine, infatti, si nascondeva un flusso costante di video che promuovevano un ideale distorto di corpo e salute, alimentando comportamenti a rischio soprattutto tra gli utenti più giovani. Immagini patinate, diete estreme, e messaggi subliminali contribuivano a diffondere una cultura della magrezza patologica travestita da benessere.

La questione era arrivata fino alle stanze della politica: il governo francese aveva infatti sollevato il caso, portandolo all’attenzione dell’Unione Europea e dell’Arcom, l’autorità transalpina per la comunicazione audiovisiva e digitale. Una mossa che ha acceso i riflettori su quanto le dinamiche algoritmiche possano influenzare la salute mentale di milioni di utenti.

Nonostante la pressione istituzionale, TikTok ha agito in autonomia. La rimozione dell’hashtag non è frutto di un’imposizione, ma di una presa di posizione decisa da parte del social network. Una mossa che sembra rispondere anche alle crescenti critiche ricevute in Europa sul tema della tutela dei minori e della trasparenza nei meccanismi di diffusione dei contenuti.

Con l’eliminazione di #SkinnyTok, TikTok lancia un segnale chiaro: la piattaforma vuole scrollarsi di dosso l’immagine di amplificatore di tendenze pericolose, e rafforzare le proprie policy per un ambiente digitale più sicuro. Resta ora da vedere se questo sarà un caso isolato o l’inizio di una nuova stagione di responsabilità per i social.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.