Cerca

cinema

Una pallottola spuntata torna al cinema: sarà Liam Neeson il nuovo volto del franchise

La commedia cult rinasce nel 2025 con un protagonista sorprendente e la regia di Akiva Schaffer

Una pallottola spuntata torna al cinema: sarà Liam Neeson il nuovo volto del franchise

L'attore Liam Neeson

Dopo trent’anni di silenzio, Una pallottola spuntata è pronta a tornare sul grande schermo. La celebre saga parodica creata negli anni ’80 da Zucker, Abrahams e Zucker, ideatori anche del celebre "L'aereo più pazzo del mondo", avrà un nuovo capitolo nel luglio 2025, con un protagonista del tutto inatteso: Liam Neeson. L’attore, noto per ruoli d’azione drammatici, si cimenterà per la prima volta con il ruolo comico di un detective pasticcione, un’eredità pesante lasciata da Leslie Nielsen, scomparso nel 2010.

Il progetto, rimasto in sospeso per anni e con vari nomi accostati al ruolo principale (tra cui Ed Helms), è ora nelle mani di Akiva Schaffer, regista e produttore già dietro a MacGruber e Cip & Ciop agenti speciali. La sceneggiatura è firmata da Dan Gregor e Doug Mand e sarà un mix di umorismo demenziale e omaggi alla comicità slapstick che ha reso celebre l’originale. Qui il trailer ufficiale del remake, in uscita in Italia il 30 luglio.

Prodotto da Paramount, il film si inserisce in un ricco calendario di uscite della major: tra gennaio e agosto 2025 arriveranno anche Better Man, biopic musicale su Robbie Williams, Novocaine con Jack Quaid e l’horror Vicious con Dakota Fanning. Per il 2026 sono invece previsti Paw Patrol 3 e il nuovo Tartarughe Ninja: Caos Mutante.

Il ritorno di Una pallottola spuntata vuole rinnovare lo spirito della saga per le nuove generazioni, con una scommessa che unisce nostalgia e sorpresa: vedere Liam Neeson alle prese con gag e disastri sarà il vero colpo di scena.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.