Cerca

Eventi

Al via Retrò Mondovì, il nuovo mercatino dell’antiquariato nel centro storico

Domenica 22 giugno oltre settanta espositori per rilanciare l’evento mensile con una formula rinnovata

Al via Retrò Mondovì, il nuovo mercatino dell’antiquariato nel centro storico

Mondovì

Domenica 22 giugno prende ufficialmente il via Retrò Mondovì, il nuovo mercatino dell’antiquariato che animerà il centro storico nella quarta domenica di ogni mese. Organizzato dall’associazione torinese CasaMalta, vincitrice della gestione biennale, l’evento propone una formula rinnovata con più di settanta espositori, puntando a diventare un appuntamento fisso per la città e a rilanciare l’attrattività commerciale del territorio.

La manifestazione punta sull’incontro tra antiquariato minore, modernariato, artigianato creativo e vintage, con una regia attenta alla qualità espositiva e alla partecipazione attiva delle realtà locali. Il progetto, sostenuto dal Comune e dalle principali associazioni di categoria, rappresenta una risposta concreta al calo di interesse registrato nelle ultime edizioni.

L’amministrazione comunale ha coinvolto attivamente commercianti e associazioni come l’As. Com. Monregalese e "La Funicolare", puntando su una comunicazione diretta e continuativa con gli esercenti. A tal fine è stato attivato anche un canale WhatsApp dedicato ai professionisti del centro storico, pensato per facilitare lo scambio di informazioni e iniziative.

Secondo il sindaco Luca Robaldo e l’assessore Alberto Rabbia, l’obiettivo è quello di rafforzare l’identità mercatale della città e valorizzare le energie del territorio. Soddisfazione anche da parte del presidente dell’As. Com. Monregalese, Mattia Germone, che definisce Retrò Mondovì un nuovo biglietto da visita per l’intera comunità, invitando tutti a partecipare attivamente e a sfruttare i nuovi strumenti di comunicazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.