l'editoriale
Cerca
tecnologia
18 Giugno 2025 - 12:25
Quante volte, distrattamente, stacchiamo lo smartphone dalla presa di corrente senza pensarci troppo?
Eppure, secondo le principali case produttrici di telefoni, questo semplice gesto quotidiano potrebbe avere conseguenze dirette sulla salute del nostro dispositivo.
Apple e Xiaomi, due tra i marchi più diffusi al mondo, hanno recentemente ribadito alcune buone pratiche da seguire quando si carica (e si scollega) un telefono. L’obiettivo è quello di proteggere la batteria, evitare rischi elettrici e prolungare la vita dello smartphone.
Ma cosa va scollegato per primo? Il cavo dal telefono o l’alimentatore dalla presa di corrente?
La risposta è: prima il telefono, poi il caricabatterie. Questo perché scollegare prima l’alimentatore dalla presa può generare un piccolo arco elettrico o una scintilla, che può, nel tempo, stressare i componenti elettrici. Se invece si scollega prima il telefono, si interrompe il flusso di corrente in modo più sicuro, riducendo qualsiasi rischio.
Non solo lo "stacco", ma anche il modo in cui si collega il telefono per ricaricarlo merita attenzione. Anche qui, Apple e Xiaomi consigliano di inserire prima il caricabatterie nella presa e solo dopo collegare il telefono: questo perché all’accensione, le prese di corrente possono rilasciare un picco iniziale di energia, che se arriva direttamente al dispositivo può danneggiare la batteria o altri componenti interni più delicati. Collegando prima il caricatore alla rete e poi il telefono, questo rischio viene sostanzialmente evitato.
Questi accorgimenti possono sembrare banali, ma fanno parte di quelle buone abitudini tecnologiche che aiutano a mantenere più a lungo in salute i nostri dispositivi. Oltre a staccare e collegare correttamente, è bene ricordare anche altri comportamenti utili:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..