l'editoriale
Cerca
il fatto accaduto realmente
18 Giugno 2025 - 21:30
Non tutti i gatti finiscono in prigione. Ma Nub Tang, una micia thailandese dal carattere... deciso, è riuscita nell’impresa: diventare una star del web e prendersi gioco della polizia. Letteralmente.
La sua ascesa alla fama inizia quando alcuni agenti cercano di soccorrerla. Fin qui, tutto normale. Ma Nub Tang, invece di mostrare gratitudine, ha pensato bene di reagire con zampate, soffi e una furia felina degna di un film d’azione. Insomma, non proprio la reazione che i poliziotti si aspettavano.
Di fronte all’inaspettata "aggressione", gli agenti hanno scelto la via dell’ironia: hanno “arrestato” la micia ribelle e l’hanno sottoposta a una finta procedura di identificazione, completa di foto segnaletica (sì, con tanto di numerino!) e impronta della zampa a mo' di impronta digitale.
Il risultato? Uno scatto virale che ha conquistato migliaia di utenti online, tra emoji di risate e commenti entusiasti. Alcuni la paragonano già a una criminale di alto profilo. Con la differenza che Nub Tang, anziché evadere, probabilmente si è già riaddormentata sul divano.
Del resto, chi ha detto che per diventare una celebrità serve talento? A volte basta una zampata ben assestata... e un buon senso dell’umorismo da parte delle forze dell’ordine.
Attenti a Nub Tang: non fatele troppe coccole non richieste. Potreste ritrovarvi anche voi con una “condanna” a vita… di risate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..