l'editoriale
Cerca
Vacanze
19 Giugno 2025 - 12:05
A Rimini, proprio sotto la celebre ruota panoramica di piazzale Boscovich, è stata inaugurata la spiaggia più inclusiva d’Italia, un esempio concreto di come il mare possa davvero essere per tutti. Si chiama Spiaggia Libera Tutti, un nome che è già una dichiarazione d’intenti: rendere accessibile, gratuita e accogliente una parte di litorale pubblico spesso dimenticato.
In Italia esistono molti tratti di costa teoricamente “liberi”, ma nella pratica spesso risultano inospitali: mancano servizi igienici, docce, chioschi, e soprattutto qualsiasi tipo di supporto per le persone con disabilità. Qui, invece, si è deciso di cambiare rotta, creando una stazione balneare pubblica pensata anche per chi ha disabilità motorie, sensoriali o cognitive.
Niente barriere architettoniche, passerelle larghe tre metri per permettere il passaggio simultaneo di due carrozzine, 16 gazebo utilizzabili su prenotazione, docce calde, servizi igienici e personale formato per l’assistenza in acqua, anche con l’uso di sedie specifiche. Ma non solo: presenti anche educatori specializzati, laboratori e attività inclusive per garantire un’esperienza completa e dignitosa.
L’organizzazione della spiaggia segue una logica sequenziale facilmente comprensibile, con cartelli dai colori guida e l’utilizzo di pittogrammi Arasaac, un linguaggio visivo pensato per la Comunicazione Aumentativa Alternativa, che consente una lettura accessibile anche a chi ha difficoltà cognitive o linguistiche.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..