Cerca

Musica & Sport

Jannik Sinner canta con Andrea Bocelli: il feat che nessuno si aspettava

"Polvere e gloria" esce il 20 giugno: il numero uno del tennis mondiale debutta nella musica

Jannik Sinner canta con Andrea Bocelli: il feat che nessuno si aspettava

Una collaborazione fuori dagli schemi, capace di spiazzare e affascinare allo stesso tempo. Andrea Bocelli, celebre tenore italiano, ha annunciato sui suoi canali social un duetto inedito con Jannik Sinner, attuale numero uno al mondo del tennis, che diventa protagonista in una nuova canzone dal titolo “Polvere e gloria”, in uscita venerdì 20 giugno.

Nel video di presentazione, il campione altoatesino pronuncia parole che sembrano il manifesto del progetto: “Nella nostra vita ci saranno tante prime volte. Tutto ciò che devi fare è essere te stesso.” Parole semplici ma potenti, che anticipano il messaggio di autenticità e determinazione alla base del brano.

Pur trattandosi di una collaborazione a sorpresa, i due non sono estranei a momenti condivisi: Sinner era già apparso tra gli ospiti speciali di “Andrea Bocelli 30 – The Celebration”, l’evento dedicato ai trent’anni di carriera del cantante.

L’annuncio ha scatenato le reazioni entusiaste (e divertite) degli utenti sui social. “Bocelli Feat Jannik Sinner è un multiverso a cui non ero pronta”, scrive qualcuno su X. E ancora: “Feat con Bocelli: Sinner 1, Djokovic-Nadal-Federer 0”, commenta ironicamente un altro utente. La sorpresa è palpabile, ma lo è anche l’ammirazione per un incontro tra eccellenze italiane, capaci di muoversi con naturalezza tra sport e arte.

Il titolo del brano, "Polvere e gloria", sembra racchiudere il senso stesso della sfida e del successo, che accomuna due mondi solo in apparenza distanti. Da un lato, l’intensità emotiva del canto; dall’altro, la forza mentale e fisica della competizione sportiva. E al centro, due volti che rappresentano l’Italia nel mondo, uniti in un progetto che è già un caso mediatico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.