l'editoriale
Cerca
Tecnologia
19 Giugno 2025 - 19:20
Apple è pronta a fare il suo ingresso nel mercato dei dispositivi pieghevoli, e come da tradizione, lo farà con l’ambizione di ridefinirne gli standard. Secondo le ultime anticipazioni dell’analista Ming-Chi Kuo, Foxconn avvierà lo sviluppo dell’iPhone pieghevole tra la fine del terzo trimestre e l’inizio del quarto trimestre 2025, con un lancio commerciale previsto nella seconda metà del 2026.
Il cuore del progetto è il display pieghevole, sviluppato in collaborazione con Samsung Display. Una delle grandi promesse riguarda proprio l’assenza della fastidiosa piega centrale, elemento che penalizza ancora molti modelli Android. Se confermata, sarebbe una svolta estetica e funzionale destinata a segnare un punto di rottura rispetto alla concorrenza.
Samsung Display prevede una capacità produttiva annuale di 7-8 milioni di pannelli, anche se le prime forniture saranno limitate: la produzione su larga scala inizierà solo dopo mesi di test e ottimizzazioni.
Altro elemento centrale sarà la cerniera, su cui Apple sta lavorando con estrema attenzione. Secondo Kuo, il sistema scelto combinerebbe acciaio inossidabile e titanio, ma il design definitivo non è ancora stato completato. Si tratta di una delle sfide ingegneristiche più complesse: assicurare durata, solidità e precisione in un meccanismo destinato a essere piegato migliaia di volte.
Foxconn, partner storico della Mela, si occuperà dell’intero processo di assemblaggio, ma molte componenti interne del dispositivo non sono ancora state definite. La produzione di massa, dunque, non partirà prima della fine del 2025.
Le prime indiscrezioni tecniche parlano di un display interno da 7,8 pollici e uno esterno da 5,5 pollici, rendendo il dispositivo, una volta aperto, simile a un iPad mini. Lo spessore stimato sarebbe di 4,5 mm aperto e 9,5 mm chiuso, un design snello e raffinato che punta a un perfetto equilibrio tra ergonomia e potenza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..