l'editoriale
Cerca
La novità
18 Giugno 2025 - 11:30
Foto di repertorio
Con l’aggiornamento a iOS 26, Apple cambia le regole del gioco per chi ascolta musica in streaming. Apple Music introduce il mix in tempo reale delle playlist, una novità che consente di passare da un brano all’altro senza interruzioni, con transizioni regolate al millisecondo.
Gli utenti possono intervenire direttamente su crossfade, velocità e modalità di transizione, mentre il sistema si occupa del resto: analizza beat e tonalità dei brani, adattandoli per un flusso sonoro continuo, quasi da DJ professionista. Il risultato? Un ascolto più fluido, immersivo e personalizzato, dove ogni playlist si trasforma in un viaggio musicale unico.
La funzione è disponibile su tutti gli iPhone compatibili con iOS 26. Tuttavia, alcune opzioni più avanzate – legate all’ecosistema Apple Intelligence – richiedono un iPhone 15 Pro o versioni successive. Per chi possiede modelli con display Liquid Glass, la risposta al tocco nei cambi manuali risulta sensibilmente migliorata, offrendo un controllo più preciso in tempo reale e un feedback tattile ottimizzato.
Apple non punta a trasformare iPhone in una consolle da DJ, ma a offrire una nuova esperienza di ascolto: attiva, coinvolgente, a misura di gusto personale. È il segnale di una strategia precisa: incoraggiare un rapporto più dinamico e creativo con la musica, in cui ogni utente può sentirsi protagonista della propria colonna sonora quotidiana. Un passo ulteriore verso una musica sempre più su misura, in cui la playlist non è più una semplice sequenza di brani, ma un flusso in continua evoluzione, guidato dal ritmo di chi ascolta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..