Cerca

La novità

Apple Music introduce il mix in tempo reale con iOS 26: ecco come funziona

Per chi possiede modelli con display Liquid Glass, la risposta al tocco nei cambi manuali risulta sensibilmente migliorata

Apple Music introduce il mix in tempo reale con iOS 26: ecco come funziona

Foto di repertorio

Con l’aggiornamento a iOS 26, Apple cambia le regole del gioco per chi ascolta musica in streaming. Apple Music introduce il mix in tempo reale delle playlist, una novità che consente di passare da un brano all’altro senza interruzioni, con transizioni regolate al millisecondo.

Gli utenti possono intervenire direttamente su crossfade, velocità e modalità di transizione, mentre il sistema si occupa del resto: analizza beat e tonalità dei brani, adattandoli per un flusso sonoro continuo, quasi da DJ professionista. Il risultato? Un ascolto più fluido, immersivo e personalizzato, dove ogni playlist si trasforma in un viaggio musicale unico.

La funzione è disponibile su tutti gli iPhone compatibili con iOS 26. Tuttavia, alcune opzioni più avanzate – legate all’ecosistema Apple Intelligence – richiedono un iPhone 15 Pro o versioni successive. Per chi possiede modelli con display Liquid Glass, la risposta al tocco nei cambi manuali risulta sensibilmente migliorata, offrendo un controllo più preciso in tempo reale e un feedback tattile ottimizzato.

Apple non punta a trasformare iPhone in una consolle da DJ, ma a offrire una nuova esperienza di ascolto: attiva, coinvolgente, a misura di gusto personale. È il segnale di una strategia precisa: incoraggiare un rapporto più dinamico e creativo con la musica, in cui ogni utente può sentirsi protagonista della propria colonna sonora quotidiana. Un passo ulteriore verso una musica sempre più su misura, in cui la playlist non è più una semplice sequenza di brani, ma un flusso in continua evoluzione, guidato dal ritmo di chi ascolta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.