l'editoriale
Cerca
Tech
16 Giugno 2025 - 11:05
Durante la conferenza annuale per sviluppatori WWDC 2025, Apple ha presentato diverse innovazioni dedicate alla sicurezza digitale di bambini e adolescenti. Le prossime versioni dei sistemi operativi iOS 26, iPadOS 26, macOS Tahoe 26, watchOS 26, visionOS 26 e tvOS 26 introdurranno nuove funzioni che faciliteranno ai genitori la gestione di esperienze online più sicure e adeguate all’età dei figli.
Tra le novità più rilevanti spicca un processo semplificato per la creazione degli account dedicati ai minori, con impostazioni di sicurezza attive automaticamente anche se la configurazione completa viene rimandata. Inoltre, sarà possibile condividere con le app solo una fascia d’età generica dei bambini, evitando così di fornire la data di nascita precisa e tutelando ulteriormente la loro privacy.
Apple ha anche annunciato che le protezioni contro contenuti inappropriati e la sicurezza nelle comunicazioni saranno estese, diventando attive di default per gli adolescenti tra i 14 e i 17 anni.
L’App Store sarà aggiornato con una classificazione per fasce d’età più dettagliata, che comprenderà nuove categorie a 14, 16 e 18 anni, per aiutare i genitori a selezionare applicazioni e giochi più adatti. Le app con un rating superiore a quello consentito dalle restrizioni impostate non saranno più visibili nelle sezioni Oggi, Giochi, App e nei contenuti editoriali.
Verranno inoltre rafforzati i controlli sulle comunicazioni: i minori dovranno ottenere il consenso dei genitori, tramite un messaggio semplice, prima di poter entrare in contatto con persone nuove attraverso telefono, FaceTime, Messaggi e iCloud. La funzione "Sicurezza delle comunicazioni" sarà ampliata per riconoscere immagini di nudo durante le videochiamate e oscurare contenuti proibiti negli album condivisi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..