l'editoriale
Cerca
Tecnologia
16 Giugno 2025 - 23:30
Steam ha compiuto un importante passo in avanti per gli utenti Mac: è ora disponibile in beta una versione nativa pensata appositamente per i chip Apple Silicon. Questo aggiornamento segna l’inizio di una nuova era per il gaming su macOS, offrendo performance più fluide e reattive senza dover più passare dal traduttore Rosetta 2.
Con questa nuova release, Steam diventa a tutti gli effetti un’app universale e ottimizzata per i chip M1, M2 e versioni future. Il risultato? Avvii più rapidi, interfacce più agili e un’esperienza d’uso all’altezza delle aspettative degli utenti Mac, che finora hanno dovuto fare i conti con rallentamenti, caricamenti lenti e piccoli intoppi legati alla compatibilità con l’architettura Intel. Ora, grazie al supporto nativo, anche i titoli più esigenti in termini di risorse promettono una maggiore stabilità e un frame rate più fluido.
Il tempismo dell’aggiornamento non è casuale: Apple ha annunciato che Rosetta 2 sarà gradualmente dismessa, con supporto garantito solo fino a macOS 27. A partire da macOS 28, quindi, non sarà più possibile contare su questo strumento di transizione. Per chi utilizza Steam su Mac, il consiglio è chiaro: conviene aggiornare al più presto alla versione nativa per assicurarsi compatibilità e prestazioni a lungo termine.
Gli utenti interessati possono passare alla nuova versione accedendo a Steam, aprendo il menù “Impostazioni” e selezionando la voce “Interfaccia” sotto il menù principale. Da qui, è possibile abilitare l’uso della versione nativa Apple Silicon. Il download è semplice, non richiede configurazioni complesse, e può portare immediatamente benefici tangibili in termini di fluidità generale.
Il futuro del gaming su Mac inizia adesso, e Steam ha appena alzato il sipario su una piattaforma più moderna, veloce e pienamente integrata con l’ecosistema Apple. Una notizia che non riguarda solo gli appassionati di videogiochi, ma che segna anche un’evoluzione importante nel modo in cui i software storici si adattano alle nuove tecnologie hardware.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..