l'editoriale
Cerca
CIBO & CONSUMI
19 Giugno 2025 - 19:30
Se dieci anni fa la carne di pollo era un ingrediente comune nella dieta degli italiani, oggi è diventata una vera e propria protagonista nelle tavole del Paese. Secondo un’indagine condotta da AstraRicerche in collaborazione con Unaitalia, l’associazione delle carni avicole italiane, ben il 96,6% degli italiani consuma carne di pollo. A sorprendere è un altro dato: il 41,5% degli intervistati afferma di aver aumentato il consumo di carni avicole rispetto a dieci anni fa.
Il fenomeno non riguarda solo un cambiamento nelle abitudini alimentari, ma anche un'evidente preferenza per le carni bianche, che continuano a essere tra le scelte più amate dai consumatori. Con un consumo pro-capite che si attesta sui 21,4 kg, le carni avicole si confermano tra le più apprezzate in Italia. Un’attenzione che cresce, soprattutto tra le nuove generazioni. La Generazione Z, in particolare, è tra le principali fautrici di questa tendenza, sostenendo l’importanza di una dieta che sappia conciliare gusto e salute.
A influire su questa preferenza è la fiducia nella filiera 100% italiana, che rappresenta il principale motivo d’acquisto per il 48,3% degli italiani, seguita dalla convenienza economica (43,7%) e da un forte riconoscimento dei benefici nutrizionali. Infatti, per il 91,5% della popolazione, le carni bianche sono essenziali per una dieta equilibrata, con il 44,6% che le considera "fondamentali" o "molto importanti".
Un altro dato che emerge con forza riguarda il pollo: per due italiani su tre, la carne di pollo è la scelta migliore sotto il profilo nutrizionale. Grazie al suo elevato contenuto di proteine, vitamine, sali minerali e al ridotto apporto di grassi, il pollo si presenta come un alimento ideale, anche per chi cerca una dieta più sana o equilibrata. Il 63,9% degli italiani lo considera la carne più magra e salutare che esista.
La carne di pollo è particolarmente apprezzata anche per il suo rapporto qualità-prezzo. Il 66,8% dei consumatori riconosce che il pollo, oltre a essere nutriente, è accessibile a tutti, una caratteristica che lo rende una scelta vincente in un’epoca di crescente attenzione al budget alimentare.
E se da un lato la carne avicola si afferma come alleata di uno stile di vita sano e attivo, dall’altro i genitori sono convinti che sia l’alimento migliore per la crescita dei bambini. Il 65% degli italiani considera il pollo e il tacchino essenziali per l’alimentazione dei più piccoli, grazie ai nutrienti indispensabili per un corretto sviluppo.
Infine, tra gli aspetti che più caratterizzano l’amore degli italiani per la carne di pollo c'è la sicurezza alimentare. Ben sette italiani su dieci ritengono che la carne di pollo italiana sia la più sicura rispetto a quella estera, un giudizio particolarmente forte tra i Baby Boomers, che si sentono più tranquilli riguardo alla qualità della carne prodotta nel nostro Paese. Non sorprende quindi che, secondo l’indagine, il 97% degli italiani ritenga le carni bianche un pilastro fondamentale della dieta mediterranea, lo stile alimentare per eccellenza che continua a resistere al passare degli anni, anche grazie alla sua capacità di coniugare tradizione e benessere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..