l'editoriale
Cerca
Sconfiggere il caldo
20 Giugno 2025 - 17:45
Con l’estate ormai esplosa sull’Italia e temperature sempre più alte, il Ministero della Salute lancia il suo decalogo anti-caldo: dieci raccomandazioni pratiche per limitare l’esposizione al calore, raffreddare il corpo, evitare la disidratazione e ridurre i rischi per le fasce più fragili della popolazione, come anziani, bambini, neonati e persone con patologie croniche.
1. Evita le uscite nelle ore più calde
Dalle 11 alle 18 il rischio è maggiore: meglio restare all’ombra o in ambienti freschi.
2. Migliora gli ambienti interni
Ombreggia finestre esposte al sole, usa aria condizionata con moderazione (25-27°C) e limita i ventilatori se la temperatura supera i 32°C.
3. Bevi molto, anche senza sete
Assumere liquidi è fondamentale, ma chi ha patologie o segue cure specifiche deve consultare il medico.
4. Limita caffeina e alcol
Meglio evitare bevande che disidratano, puntando su acqua e frutta fresca.
5. Fai pasti leggeri
La digestione intensa alza la temperatura corporea: preferire piatti semplici e facilmente digeribili.
6. Vesti in modo comodo e naturale
Cotone e lino sono ideali. All’aperto proteggi testa e occhi con cappelli chiari e occhiali con filtri UV.
7. In auto, attenzione al calore
Ventila l’abitacolo, regola bene l’aria condizionata e non lasciare mai bambini o animali in auto.
8. Evita lo sport nelle ore calde
Idratati costantemente, fai pause all’ombra e usa integratori se necessario.
9. Assisti chi è più fragile
Controlla anziani soli, neonati e chi ha ridotte capacità motorie. In caso di segnali critici, avvisa i servizi sanitari.
10. Non dimenticare gli animali
Acqua fresca sempre disponibile e in zone ombreggiate. Anche loro soffrono il caldo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..