Cerca

Letto per Voi

Conto alla rovescia per l'Apocalisse: chi è Boualem Sansal, lo scrittore in carcere in Algeria

Paolo ha solo 78 giorni per salvare l'umanità. Un romanzo onirico fra distopia e utopia

Conto alla rovescia per l'Apocalisse: chi è Boualem Sansal, lo scrittore in carcere in Algeria

In Boualem Sansal, spesso definito "il Voltaire algerino", trovano voce le inquietudini del nostro tempo attraverso una distopia tanto caustica quanto disperante. Lo scrittore algerino, peraltro, è da tempo al centro di una disputa giudiziaria e diplomatica: in patria è stato infatti condannato a cinque anni di carcere per le sue posizioni sui territori del Sahara (che a suo dire l'Algeria dovrebbe riconoscere al Marocco), portando a una mobilitazione in Francia per la sua liberazione.

"La Terra sta per scomparire, punto, e l'umanità sarà evacuata da un’astronave inviata in suo soccorso da un’entità sconosciuta". "Vivere" (Neri Pozza, 19 euro, traduzione di Giovanni Zuccaun'opera dalla prosa vertiginosa che Sansal ci regala sotto forma di racconto filosofico e favola onirica.

Protagonista della vicenda è Paolo, un quarantenne che, perseguitato da un conto alla rovescia mentale da diciotto giorni, ha vissuto un'esperienza che oscilla tra il paranormale e una visione di premorte. Tra l'una e le due di notte, un'urgente profezia gli rivela la fine del mondo entro 780 giorni. Non è solo: Paolo fa parte di un gruppo di "Chiamati", uomini e donne a cui è stato affidato lo stesso messaggio e il compito di selezionare chi parteciperà alla costruzione di una nuova società lontano dalla Terra.

"Nel suo ultimo romanzo, l’intellettuale franco-algerino Sansal offre una ironica parodia della letteratura apocalittica, che tuttavia prende molto sul serio le minacce geopolitiche e ambientali", afferma Le Monde, sottolineando l'importanza delle riflessioni sottese all'opera.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.