Cerca

La novità

Meta introduce le passkey su Facebook: accesso più sicuro con impronta o Face ID

Si basano su chiavi criptate salvate esclusivamente sul dispositivo dell’utente

Meta introduce le passkey su Facebook: accesso più sicuro con impronta o Face ID

È ufficiale: Facebook si prepara a rivoluzionare il login. Il social di Mark Zuckerberg ha annunciato l’introduzione delle passkey, un sistema di autenticazione innovativo pensato per sostituire le classiche — e vulnerabili — password. L’obiettivo? Aumentare la sicurezza online e rendere l’accesso più semplice, rapido e a prova di hacker.

Dimenticare la password non sarà più un problema. Le passkey si basano su chiavi criptate salvate esclusivamente sul dispositivo dell’utente, e l’accesso avverrà tramite impronta digitale (Touch ID), riconoscimento facciale (Face ID) o un sistema biometrico analogo. Nessuna stringa da digitare, nessun codice da ricordare: l’utente autentica la propria identità in pochi secondi con un gesto.

A differenza delle password tradizionali, le passkey non possono essere scritte, copiate o condivise, rendendo inefficaci i più comuni tentativi di phishing e proteggendo gli account dagli attacchi informatici.

Secondo Meta, l’adozione delle passkey punta a eliminare definitivamente il rischio di furto delle credenziali, semplificando allo stesso tempo l’esperienza d’uso. Un doppio vantaggio: maggiore protezione e meno frustrazione per gli utenti.

Per ora, l’implementazione sarà graduale: il colosso dei social network sta lavorando per estendere il nuovo sistema a tutti i suoi servizi, ma il rollout completo richiederà tempo. Tuttavia, la direzione è chiara: il futuro dell’accesso online è senza password. E Facebook vuole arrivarci per primo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.