l'editoriale
Cerca
Curiosità
23 Giugno 2025 - 21:30
Scordatevi cappellini alla moda o costosi spray solari: quest’estate, in Cina, il trend più curioso e sostenibile arriva direttamente dalla natura. Parliamo delle foglie di loto, che stanno conquistando le strade (e il web) grazie alla loro forma perfetta e al loro uso sorprendente: come protezione solare fai-da-te.
Tutto è cominciato in modo casuale e divertente: due ciclisti nella provincia del Sichuan sono stati fotografati mentre pedalavano con enormi foglie di loto sulla testa, bucate ad arte per permettere la vista. Il loro “look tropicale improvvisato” ha scatenato il web, trasformando quella scena bizzarra in una vera e propria tendenza.
Ora le foglie di loto spuntano ovunque: sui marciapiedi di Chengdu, tra i vicoli di Shanghai, nei parchi cittadini e perfino tra i turisti in visita. Non solo ciclisti, ma anche pedoni e runner scelgono questa soluzione green per proteggersi dal sole cocente.
I motivi del successo sono semplici ma potenti:
Rinfrescano davvero: mantengono l’umidità e creano una piacevole ombra naturale.
Sono 100% biodegradabili: niente plastica, niente sprechi.
Costano zero: le foglie crescono spontaneamente in stagni e laghi.
Fanno anche tendenza: sono originali, ironiche e condivisibili sui social.
In un’epoca in cui si parla sempre più di sostenibilità, questa trovata “green & fun” rappresenta un’alternativa efficace alle creme solari tradizionali, spesso piene di sostanze chimiche che danneggiano mari e fiumi.
Quella che poteva sembrare una semplice stranezza estiva è diventata invece un simbolo di consapevolezza. Usare una foglia al posto del solito spray non solo fa sorridere, ma invita anche a riflettere: possiamo proteggerci dal sole senza inquinare, possiamo fare scelte diverse, anche partendo da cose piccole.
La foglia di loto – da sempre legata alla purezza e alla rinascita nella cultura orientale – oggi si riscopre strumento concreto per un futuro più pulito.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..