l'editoriale
Cerca
Famiglia reale
24 Giugno 2025 - 19:05
Principe George
La tradizione ha avuto la meglio. A partire dal settembre 2026, il principe George, figlio maggiore di William e Kate Middleton, entrerà a Eton College, lo stesso istituto che ha formato suo padre. Situato a pochi passi dal Castello di Windsor, il celebre collegio maschile rappresenta uno dei simboli dell’istruzione d’élite britannica.
George, che oggi frequenta la Lambrook School insieme ai fratelli Charlotte e Louis, compirà dodici anni in autunno. Lambrook accoglie solo alunni fino ai tredici anni, motivo per cui la famiglia reale era chiamata a scegliere una nuova destinazione scolastica. Sebbene Kate avesse manifestato inizialmente delle riserve, preferendo un ambiente più inclusivo come quello del Marlborough College, la scelta è infine ricaduta su Eton, nel solco della linea paterna.
Secondo indiscrezioni vicine a Kensington Palace, all’interno della famiglia dei principi del Galles esiste una consuetudine non scritta: ogni figlio frequenta lo stesso istituto frequentato dal genitore dello stesso sesso. Così, mentre George andrà a Eton come William, Charlotte potrebbe iscriversi al Marlborough College, dove hanno studiato sia Kate che sua sorella Pippa Middleton.
La separazione dei percorsi scolastici tra George e Charlotte segnerà anche una divisione concreta nel quotidiano dei fratelli. Un passaggio inevitabile, considerando le future responsabilità che attendono il primogenito: Eton rappresenta infatti, anche simbolicamente, un passo verso il ruolo istituzionale che lo attende.
Frequentare Eton significa affrontare un percorso scolastico tra i più esigenti, in un contesto riservato e prestigioso. La retta annuale supera i 70mila euro e ogni trimestre ha un costo superiore ai 24mila euro. Nonostante la sua esclusività, l’istituto mette a disposizione borse di studio per studenti meritevoli provenienti da contesti meno abbienti.
Fondata nel 1440 da Enrico VI con finalità caritative, Eton si è evoluta nel tempo fino a diventare un punto di riferimento per le élite britanniche. Tra gli ex alunni – noti come Old Etonians – si contano venti primi ministri, scrittori come George Orwell e attori come Hugh Laurie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..