l'editoriale
Cerca
mostra
24 Giugno 2025 - 17:15
Milano si prepara a ospitare uno degli eventi culturali più attesi dell’autunno: la mostra itinerante dedicata a Harry Potter, che aprirà i battenti il 19 settembre negli spazi di The Mall, a Porta Nuova. L’esposizione, che resterà aperta fino al 6 gennaio 2026, offrirà un’esperienza immersiva e interattiva nell’universo fantastico creato da J. K. Rowling.
La rassegna è articolata in oltre venti sezioni tematiche, ciascuna incentrata su un personaggio, un luogo o un aspetto specifico della saga. I visitatori potranno ammirare cimeli originali provenienti dai film e dalle rappresentazioni teatrali che hanno reso celebre il mago di Hogwarts in tutto il mondo.
Un momento particolarmente suggestivo sarà dedicato al primo capitolo della saga, Harry Potter e la Pietra Filosofale: la prima edizione del libro sarà esposta all’interno di una replica fedele della cassaforte di Gringott, la mitica banca dei maghi.
La mostra promette un’esperienza immersiva: il visitatore sarà chiamato a esplorare ambienti iconici come la Sala Grande di Hogwarts, la capanna di Hagrid, l’aula di Pozioni e il Ministero della Magia, ricreati con straordinaria fedeltà. Ogni sezione offrirà installazioni interattive, quiz, oggetti di scena originali e contenuti inediti per trasportare grandi e piccoli all’interno del mondo magico. Un’attenzione particolare sarà riservata ai fan più appassionati, con aree dedicate ai costumi di scena, alle bacchette dei protagonisti, alle creature fantastiche e agli effetti speciali che hanno reso celebri i film della saga. Ma non solo: sarà possibile approfondire la storia della scrittura dei romanzi, con documenti, bozzetti e appunti provenienti dagli archivi della casa editrice e della stessa autrice.
L’esposizione vuole essere anche un’opportunità educativa: previste visite guidate per le scuole, laboratori tematici e attività pensate per coinvolgere bambini e adolescenti, stimolando lettura, immaginazione e creatività. In calendario anche talk, incontri con esperti del mondo fantasy, e proiezioni speciali.
Biglietti e informazioni
La mostra aprirà al pubblico il 19 settembre 2025 e resterà a Milano fino al 6 gennaio 2026. I biglietti saranno disponibili online a partire da luglio, con prezzi differenziati per fasce d’età e possibilità di prenotazioni per gruppi e scuole.
Dopo il successo in città come New York, Parigi e Barcellona, l’arrivo della mostra a Milano si preannuncia come uno degli eventi culturali più attesi del prossimo autunno, capace di unire intrattenimento e valore culturale. Per chi è cresciuto con la saga di Harry Potter o per chi la scopre per la prima volta, sarà l’occasione perfetta per (ri)vivere la magia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..