l'editoriale
Cerca
il concorso
27 Giugno 2025 - 16:25
È ufficialmente partita l’ottava edizione del Concorso EneganArt, l’iniziativa biennale che dal 2015 dà voce alla creatività emergente nel panorama dell’arte contemporanea italiana. Il tema di quest’anno, “GenerAzione”, è un invito potente a riflettere sul tempo, sulla trasmissione culturale e sulla responsabilità trasformativa delle nuove generazioni.
Nato per volontà di Enegan, azienda attiva nel settore dell’energia green, il progetto EneganArt si propone come uno spazio di scoperta, valorizzazione e dialogo per artisti contemporanei, offrendo loro visibilità e opportunità concrete. Le iscrizioni per l’edizione 2025 sono aperte fino al 31 agosto.
Il titolo “GenerAzione” gioca su una doppia chiave di lettura: da una parte il concetto di genere, inteso come pluralità di espressioni artistiche e culturali; dall’altra, quello di azione, sinonimo di cambiamento, movimento e impegno. La parola così composta diventa simbolo di una generazione in divenire, che guarda indietro per capire il presente e costruire il futuro.
Il tema lascia ampio spazio all’interpretazione personale: può evocare il dialogo tra le epoche, la trasmissione di valori, ma anche l’innovazione sociale e tecnologica. Un invito per gli artisti a interrogarsi sul proprio ruolo nel plasmare il mondo che verrà, mantenendo viva la memoria di quello che è stato.
Il 2025 segna un traguardo importante: i dieci anni di EneganArt. In questo decennio il concorso ha ospitato le opere finaliste in alcuni dei luoghi più suggestivi di Firenze, da Piazza San Firenze alla Fortezza da Basso, dal Museo degli Innocenti alla Strozzina di Palazzo Strozzi, dove si è consolidata una prestigiosa partnership a partire dall’edizione 2021.
Il concorso ha inoltre collaborato con le Accademie di Belle Arti di Firenze e Carrara, premiando giovani artisti con borse di studio e rafforzando il legame con il mondo accademico. Dal 2019 è stato introdotto anche il premio Save the Planet, a testimonianza dell’impegno del progetto nei confronti dell’ambiente e delle tematiche sociali. Per il 2025, in occasione dell’anniversario, sono in programma eventi speciali e iniziative aperte al pubblico pensate per avvicinare sempre più persone al mondo dell’arte contemporanea, in una visione inclusiva e accessibile.
Iscrizioni al sito: https://www.eneganart.it/
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..