l'editoriale
Cerca
Weekend
27 Giugno 2025 - 08:15
Depositphotos
Ultimo weekend di giugno, Torino si accende. Dai versi di Shakespeare agli acrobati di Oscillante, passando per soul, jazz, fotografia e mixology, la città propone un’agenda fittissima per chi resta e per chi arriva. Ecco la nostra selezione delle 10 cose da non perdere, rigorosamente senza inventare nulla.
1. Oscillante 2025: l’equilibrio precario che incanta
Acrobati sospesi, corpi che oscillano tra poesia e tecnica. È la magia di Oscillante, il festival europeo dedicato alle discipline circensi oscillanti. Dal 27 al 29 giugno tra Spazio FLIC e Area Bunker, tre prime nazionali in cartellone (“L’equilibrio del caos”, “Ningunapalabra”, “Gravir”) con artisti da otto Paesi. Si parte venerdì con l’“Aperitivo Oscillante”, tra arte, vino e incontro.
2. Eisenstaedt a CAMERA: l’attimo che resta
Il tempo congelato in uno scatto. CAMERA ospita la grande retrospettiva dedicata a Alfred Eisenstaedt, maestro del fotogiornalismo del Novecento e autore del celebre “Bacio a Times Square”. In mostra 170 immagini, molte inedite, tra icone pop e storia, da Einstein a Monroe, da Dietrich a Oppenheimer.
3. Casa Martini: cocktail, storia e mixology a Pessione
Aperitivo con vista sulla tradizione. Casa Martini, a pochi chilometri da Torino, apre le porte per tre giorni all’insegna di degustazioni, visite guidate, masterclass e cocktail experience. Un viaggio tra profumi e racconti nel luogo dove il vermouth è leggenda.
4. Sagre del Piemonte: albicocche, borghi e festa
Estate, provincia, sapori. Il Piemonte celebra la stagione con sagre e feste tra musica, artigianato e gastronomia. Dalle colline al cuore dei borghi, un’occasione per vivere l’autenticità del territorio, tra mercatini, prodotti tipici e serate all’aperto.
5. Flowers Festival: Bandabardò, Franco126 e Joan Thiele
Il Parco della Certosa Reale di Collegno torna a pulsare con Flowers Festival 2025. Venerdì spazio a Franco126, Joan Thiele e Lorenzza. Sabato riflettori su Bandabardò e Patagarri, in un mix tra folk, rock e energia da piazza. Uno dei festival più attesi dell’estate torinese.
6. Torino Soul Night: il groove arriva al Cacao
Soul, funk e hip hop sotto le stelle. Sabato 28 giugno Torino Soul Night sbarca per la prima volta al Cacao di Moncalieri e si trasforma in un vero festival. Lineup ricca: Mimì, vincitrice di X Factor 2024, Frankie hi-nrg, James Senese, Ash Morgan, The Funkin’ Machine e altri ancora.
7. Shakespeare al Teatro Carignano: due prime da non perdere
Fino al 13 luglio, Prato Inglese porta in scena due opere di Shakespeare, firmate Jurij Ferrini: Racconto d’inverno e Pene d’amor perdute. Un doppio appuntamento che gioca tra malinconia e ironia, nell’elegante cornice del Teatro Carignano.
8. Evergreen Fest: Casadilego in concerto gratuito
Venerdì 27 giugno il Parco della Tesoriera ospita due live gratuiti dell’Evergreen Fest. Alle 20.30 la cantautrice torinese Mael, alle 21.30 Casadilego, voce intensa e già nota per le collaborazioni con Ed Sheeran e Manuel Agnelli. Ingresso libero, fino a esaurimento posti.
9. Sere d’Estate alla Reggia di Venaria: arte e jazz sotto le stelle
A partire da sabato 28 giugno tornano le Sere d’Estate alla Reggia di Venaria. Aperture serali ogni weekend, mostre, giardini illuminati e concerti. Si parte con Jazzarìa, la rassegna di jazz internazionale che animerà l’inaugurazione tra arte barocca e musica dal vivo.
10. Summer Village a Settimo Cielo: chiude con Mida
Ultimo atto per il Summer Village al Settimo Cielo Retail Park. Sabato 28 giugno il gran finale è con Mida, tra i nomi più seguiti della scena pop urbana. Live gratuito (previa registrazione via app HappYou) e dj set di apertura e chiusura firmati Blaash.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..