Cerca

Eventi

Torna la sagra dell’albicocca: quattro giorni di gusto e cultura nel cuore del Roero

Appuntamento fissato dal 26 al 29 di giugno

Torna la sagra dell’albicocca: quattro giorni di gusto e cultura nel cuore del Roero

Dettagli evento

Cosa rende una sagra così speciale da attirare visitatori da ogni dove? Forse è l'inebriante profumo delle albicocche mature, o l'atmosfera di festa che pervade ogni angolo della borgata Marenghi, a Montaldo Roero. Quel che è certo è che la sagra dell'albicocca, che ritorna con entusiasmo dal 26 al 29 giugno, promette di essere un evento imperdibile per chiunque ami la cultura enogastronomica e le tradizioni locali.



L'inaugurazione della sagra avverrà giovedì 26 giugno alle 21 con la tombola mangereccia, un evento che unisce il piacere del gioco alla degustazione di prelibatezze locali. Il calendario prosegue con venerdì 27 giugno, alle 18, dove la sagra entrerà nel vivo con la conferenza “Il futuro dell’albicocca nel Roero”. Un tema di grande attualità, che invita a riflettere sul ruolo di questo frutto nella cultura e nell'economia locale. La conferenza sarà un'occasione per esperti e appassionati di confrontarsi sulle sfide e le opportunità che attendono il settore.

La serata di venerdì proseguirà dalle 20 con un dj-set e street food, un mix perfetto per chi ama ballare e gustare cibi di strada. Si continua sabato 28 giugno, dove dalle 18, sarà il turno del mercatino, un'occasione per scoprire prodotti artigianali e delizie gastronomiche del territorio. Alle 20, la cena sarà animata dai ritmi coinvolgenti di Evedy e del gruppo Esquina Caliente, che sapranno trasformare la serata in un'esperienza indimenticabile, fatta di musica, balli e sapori autentici.



Domenica 29 giugno, la sagra si concluderà con “I sapori del Roero”, una camminata enogastronomica a tappe che permetterà ai partecipanti di esplorare il territorio attraverso i suoi sapori. Con un costo di adesione di 28 euro, tutto incluso, e la prenotazione obbligatoria al numero 333/83.94.628, i visitatori potranno immergersi in un percorso sensoriale che li condurrà alla scoperta delle eccellenze culinarie locali. La sagra dell'albicocca di Marenghi non è solo un evento dedicato a un frutto delizioso, ma un vero e proprio viaggio tra tradizione e innovazione, un'occasione per celebrare la cultura e l'identità di un territorio ricco di storia e sapori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.