Cerca

Evento enogastronomico

Montelupo, il 29 giugno torna la camminata enogastronomica “Da crota an crota”

Un percorso enogastronomico tra le borgate di Montelupo Albese, tra vini pregiati e sapori autentici

Montelupo, il 29 giugno torna la camminata enogastronomica “Da crota an crota”

Evento enogastronomico (foto tratta dal profilo Instagram da.crota.an.crota)

Domenica 29 giugno si svolgerà la quindicesima edizione di “Da crota an crota”, camminata enogastronomica tra le borgate e le vie di Montelupo Albese (CN). L’iniziativa è promossa dai produttori vitivinicoli locali con il patrocinio del Comune e la collaborazione della Pro Loco “Amici di Montelupo”.

Il percorso prevede sette tappe, ciascuna ospitata da un’azienda agricola del territorio. Ogni punto di sosta abbinerà una portata, dall’aperitivo al dolce, alla degustazione dei vini prodotti in loco. Le aziende coinvolte sono: Giachino Claudio, Cantina Oriolo, Marello, Giorgio Sobrero e Soria Matteo.

La partecipazione è soggetta a prenotazione entro giovedì 26 giugno, versando la quota di iscrizione: 45 euro per gli adulti, 25 euro per i ragazzi fino a 18 anni, gratuita per i bambini sotto i 12 anni. Il pagamento va effettuato tramite bonifico bancario (IBAN: IT56 J085 3046 2600 0000 0005 304) e la prenotazione si perfeziona contattando direttamente una delle aziende partecipanti.

Il ritrovo dei partecipanti è fissato dalle ore 9.30 alle 15.00 presso il parcheggio all’ingresso del paese per chi proviene da Alba e Diano d’Alba. Per i camper è disponibile l’area attrezzata in località Garombo.

A partire dalla sesta tappa, sarà attivo un servizio navetta fino al punto d’arrivo. Le aziende vitivinicole offriranno anche la possibilità di acquistare direttamente i vini degustati.

La manifestazione, che si svolge in un territorio compreso nella zona di produzione del Barolo e del Dolcetto d’Alba, intende valorizzare il patrimonio enologico e gastronomico locale. Montelupo Albese, comune di circa 500 abitanti situato nelle Langhe, fa parte dell’area riconosciuta patrimonio UNESCO per i paesaggi vitivinicoli.

Durante la giornata è previsto intrattenimento musicale in tutte le postazioni. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la pagina Instagram ufficiale dell’evento (@da.crota.an.crota) o i siti web delle aziende coinvolte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.