l'editoriale
Cerca
Abbinamenti folli in cucina
04 Giugno 2025 - 12:30
Sessant’anni e non sentirli: la Nutella, nata ad Alba nel lontano 1964, è ancora una delle creme spalmabili più amate al mondo. Ma se pensate che vada bene solo su pane e biscotti, preparatevi a cambiare idea.
Su TikTok, Instagram e altri social, gli utenti si stanno scatenando con accostamenti a dir poco bizzarri. Alcuni sono vere sorprese, altri… forse solo per i più temerari. Ecco 20 tra le combinazioni più assurde con la regina delle creme alle nocciole.
Sembra una bestemmia gastronomica, ma alcuni giurano che l’unione tra il gusto affumicato del pesce e la dolcezza della Nutella sia una scoperta incredibile. Addirittura promossa col sushi.
Verdure amare e crema dolce? Sì, e non solo: anche cavolfiori e Nutella sembrano convincere parecchi palati curiosi.
Negli USA è già moda: cioccolato e bacon. La Nutella? Ci sta benissimo, a quanto pare.
Chi lo mangia in pinzimonio, lo provi anche con la Nutella. Su TikTok, c’è chi lo fa ed è entusiasta, come la creator Agnese De Filippis.
Crema spalmabile su pannocchie o dolcetti di mais? Pare funzioni! La Nutella conquista anche le ricette della tradizione.
Altro matrimonio improbabile, eppure testato. Il contrasto tra carne bianca e dolcezza della crema ha trovato i suoi fan online.
Un tempo era blasfemia, oggi è routine: la pizza alla Nutella è ormai un classico in molti ristoranti.
@umran.demiir Cipsten çikolatalı atıştırmalık Malzemeler Patates cipsi Nutella Sütlü çikolata #cips #chocolate #sweetandsalty #recip #viral #keşfet #nutella marka adı geçti reklam veya #işbirliği ♬ orijinal ses - Ümran Demir
Uno degli abbinamenti più apprezzati. Il croccante salato delle chips si sposa sorprendentemente bene con la Nutella.
Il canale YouTube Guga Foods ha frollato un pezzo di manzo usando Nutella. Sì, avete letto bene. Il risultato? Approvato.
Formaggi e Nutella dividono: bocciata con il provolone, ma con il brie? Panino gourmet assicurato.
Sapore neutro, perfetto per ogni esperimento. Anche con Nutella. Lo stesso vale per la pasta (sacrilegio? Forse).
Nel World Nutella Day 2019, a Londra, si poteva ordinare un panino kebab con pollo marinato nella Nutella. Reazioni? Sorprendentemente positive.
Chi ama la torta di carote con crema spalmabile non si stupirà: crude e intinte nella Nutella, diventano uno snack curioso.
I liguri lo sanno: la focaccia salata col cappuccino è deliziosa. Perché non provare la versione con Nutella?
Dolci, salati, speziati… e ora anche con Nutella. Perfetti per una maratona Netflix.
Acido e dolce si bilanciano? Alcuni su TikTok dicono di sì: una fetta di limone e uno strato di Nutella. Per i veri avventurieri.
A Sydney, il locale Butter ha osato: patatine condite con Nutella e nocciole tritate. Niente ketchup, solo crema.
Pane imbevuto e fritto, poi farcito. Che sia dolce o salato, la Nutella è il top. Su TikTok la versione da copiare.
Snack ipersalati al formaggio o al mais? Online spopolano i video in cui vengono immersi nella Nutella. C’è chi approva.
La merenda dell’infanzia (pane, burro e zucchero) in versione 2.0: burro e Nutella, per una combo extra golosa.
La Nutella è un’icona che non smette mai di reinventarsi. Alcuni di questi abbinamenti fanno storcere il naso, altri incuriosiscono davvero. Se siete in cerca di nuove emozioni culinarie (o di contenuti virali), non resta che provare.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..