l'editoriale
Cerca
Eventi
13 Giugno 2025 - 13:40
Dettagli evento
Dal 21 giugno 2025, la Reggia di Venaria inaugura "Into the Light", un progetto che promette di ridefinire il modo in cui viviamo l'arte, l'architettura e la scienza tramite la luce, elemento effimero quanto potente, capace di trasformare gli spazi e le percezioni. Promosso dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, questo viaggio culturale si snoda attraverso eventi, mostre e installazioni, coinvolgendo visitatori di ogni età e interesse.
Il progetto prende il via il 21 giugno, in coincidenza con il solstizio d'estate, con l'evento esclusivo "Ouverture nella Galleria della luce". Immaginate di assistere al sorgere del sole sdraiati su cuscini nel cuore della Galleria Grande, un'esperienza immersiva riservata a 300 fortunati visitatori. La Reggia, aperta fino alle 22, diventa un palcoscenico di luci naturali e suggestioni artistiche, offrendo una giornata indimenticabile.
Dal 21 giugno al 31 agosto, la Sala di Diana ospita "Frames", un'installazione luminosa e multimediale firmata da Davide Ferrario, con musiche di Fabio Barovero. In collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino, l'opera proietta immagini di feste popolari del Novecento sulle antiche tele barocche, creando un cortocircuito visivo e culturale che sovrappone la memoria aristocratica a quella popolare.
Il 22 giugno, l'astrofisica Ersilia Vaudo Scarpetta guiderà una conversazione nella Sala di Diana sul tema dell'origine dell'universo e della nascita della luce. Vaudo, figura di spicco nel panorama scientifico internazionale, offrirà una prospettiva unica su come la luce abbia plasmato il nostro universo, arricchendo il programma con un evento che unisce scienza e cultura.
Dal 28 giugno al 31 agosto, la Citroniera juvarriana ospiterà "Solid Light" dell'artista inglese Anthony McCall. Le sue installazioni immersive trasformano la luce in forma tangibile, coinvolgendo i visitatori in uno spazio in cui i raggi di luce diventano volumi attraversabili. In collaborazione con la Tate Modern di Londra, questa mostra riscrive le coordinate della percezione, offrendo un'esperienza sensoriale unica.
Il 28 e 29 giugno, il Grand Parterre dei Giardini si anima con Jazzarìa, anteprima delle "Sere d’Estate alla Reggia". Ray Gelato & The Giants, Emma Smith, Dee Dee Bridgewater e Fabrizio Bosso porteranno il loro talento in due serate all'insegna del jazz, con l'ingresso ai concerti che include la visita alla Reggia e alle mostre in corso.
Dal 4 luglio al 30 agosto, ogni venerdì e sabato, la Reggia estenderà l'orario fino alle 23 per le "Sere d’Estate". Visite serali, aperitivi al tramonto, spettacoli dal vivo e giardini illuminati da migliaia di candele creeranno un'atmosfera magica. Le opere luminose di Marinella Senatore, ispirate alle luminarie del Sud Italia, arricchiranno ulteriormente l'esperienza.
Durante l'estate, "Into the Light" propone anche laboratori per i centri estivi, esplorando temi come la fotosintesi e le architetture di luce. A partire dall'autunno, il programma proseguirà con cicli di incontri multidisciplinari e la pubblicazione di un volume dedicato alla Galleria Grande, analizzando l'opera di Juvarra sotto diversi aspetti.
Dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, il calendario culmina con "Immaginaria", evento natalizio realizzato in collaborazione con la Città di Venaria Reale. L'artista italo-francese Gaspare Di Caro curerà proiezioni luminose spettacolari, trasformando la Reggia e il borgo antico in un sogno a occhi aperti. "Into the Light" continuerà anche nel 2026.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..