l'editoriale
Cerca
il fumetto
27 Giugno 2025 - 16:50
Cosa ci fa Superman in Piazza della Signoria, a Firenze, tra le pietre che hanno visto passare secoli di storia italiana? E perché la sua ultima missione richiama l’Inferno di Dante Alighieri? La risposta si trova nelle pagine di “Superman: Inferno”, il nuovo fumetto pubblicato da Panini Comics, uscito il 25 giugno 2025, che unisce la cultura pop internazionale con la grande tradizione letteraria italiana.
La trama: un improvviso squarcio nella terra si apre nel cuore di Firenze, risucchiando passanti e turisti – compresa Lois Lane – in quella che sembra una voragine infernale. Superman si ritrova così a fronteggiare le armate di Lucifero, in una battaglia che può essere vinta solo grazie a una formula dantesca perduta nel tempo. Tra visioni infernali e richiami simbolici alla Divina Commedia, il supereroe deve trovare una nuova via di salvezza… letteraria.
Dietro questo progetto audace ci sono due firme prestigiose del fumetto italiano: Marco Nucci (sceneggiatura) e Fabio Celoni (disegni), già noti per il loro lavoro con Disney e in ambito editoriale. La loro interpretazione di Superman è potente, visionaria e profondamente radicata nella cultura italiana: la scelta di ambientare la storia a Firenze, città simbolo dell’Umanesimo e della poesia dantesca, è tanto coraggiosa quanto affascinante.
Il volume fa parte dell’antologia internazionale “Superman: Il mondo”, 208 pagine che esplorano l’eroe kryptoniano da prospettive culturali diverse, affidando a team creativi di tutto il mondo il compito di reinterpretarne il mito con occhi nuovi. “Superman: Inferno” è disponibile in due edizioni: una con lettering completo e una “muta”, pensata per esaltare l’impatto visivo delle tavole di Celoni, tra gotico e sovrannaturale. Il volume include una ricca sezione con disegni preparatori, schizzi, studi dei personaggi e interviste esclusive agli autori, che raccontano la nascita del progetto e il processo creativo dietro ogni vignetta.
Il risultato è un’opera che riesce nell’impresa di far convivere due mondi solo all’apparenza lontani: quello dei supereroi americani e quello della letteratura classica italiana. Superman diventa, così, non solo difensore della Terra, ma anche ponte tra culture, epoche e linguaggi.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..