l'editoriale
Cerca
28 Giugno 2025 - 15:37
La vignetta del giorno - 28 giugno 2025
Il governo si è infuriato per un libro di storia destinato alle scuole superiori, in cui Fratelli d’Italia viene accostato al fascismo. Nel testo si afferma che il partito ha una “base dichiaratamente fascista”, citando anche un’inchiesta di Fanpage come prova. Gli esponenti di Fratelli d’Italia hanno chiesto il ritiro del libro, e il Ministero dell’Istruzione è intervenuto per condannare questa scelta. Indipendentemente dalle opinioni politiche, introdurre nelle scuole un testo che appare schierato ideologicamente contro un partito o un governo è criticabile, così come lo sarebbe uno a favore. La vera domanda è: cosa c’entra tutto questo con l’istruzione? La scuola dovrebbe essere un luogo di confronto e di crescita culturale, non di propaganda o di strumentalizzazione politica. È fondamentale che i libri di testo siano imparziali e basati sui fatti, per formare cittadini consapevoli e liberi da pregiudizi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..