l'editoriale
Cerca
Caldo e bollette alle stelle
01 Luglio 2025 - 10:10
Con l’arrivo del caldo estivo, l’utilizzo dell’aria condizionata diventa una necessità quotidiana per molti. Ma quanto costa tenerla accesa per un’ora? La risposta dipende da diversi fattori: il tipo di apparecchio, la sua classe energetica, il tempo di utilizzo e la zona climatica in cui si vive.
Per calcolare in modo realistico i consumi, è utile conoscere le principali tipologie di condizionatori disponibili:
Modelli portatili: sono generalmente i più energivori. Il loro consumo varia da 1 a 1,5 kWh/h, con picchi che possono raggiungere i 1,8 kWh/h nei modelli meno efficienti.
Split fissi senza inverter: consumano tra 0,8 e 1,2 kWh/h. Sono meno efficienti poiché non regolano automaticamente la potenza.
Split con tecnologia inverter: rappresentano la soluzione più moderna ed efficiente (soprattutto in classe A++ o A+++). Il consumo è compreso tra 0,4 e 0,7 kWh/h, grazie alla capacità di adattarsi alla temperatura interna.
Multisplit (con due unità): progettati per raffrescare più ambienti, hanno un consumo complessivo che può variare tra 1,2 e 1,8 kWh/h.
Split da 12.000 BTU: uno dei modelli più comuni per ambienti di medie dimensioni, con un consumo medio tra 0,9 e 1,2 kWh/h.
Il prezzo dell’elettricità dipende dal contratto, ma in media si aggira attorno ai 0,30 € per kWh. Quindi, un condizionatore che consuma 1 kWh/h costa circa 30 centesimi all’ora. Se utilizzato per 8 ore al giorno durante tutto il mese, il costo può superare i 70 euro mensili.
Ecco alcune strategie per risparmiare energia senza rinunciare al comfort:
Scegliere apparecchi in classe A++ o superiore
Impostare il termostato a 26°C
Attivare funzioni come il timer o la modalità eco
Fare una manutenzione regolare (pulizia dei filtri, controlli tecnici)
L’uso dell’aria condizionata incide sensibilmente sulla bolletta elettrica, soprattutto in estate. Tuttavia, un uso consapevole e la scelta di modelli efficienti possono aiutare a contenere i costi e rispettare l’ambiente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..