l'editoriale
Cerca
Il caso
01 Luglio 2025 - 23:15
Una nuova battaglia legale scuote il mondo dei videogiochi. La fondazione olandese Stichting Massaschade & Consument ha avviato una class action contro Sony, accusandola di imporre prezzi ingiustificatamente alti sui giochi digitali nel PlayStation Store. Secondo l’organizzazione, i titoli venduti digitalmente sono fino al 47% più costosi rispetto alle versioni fisiche, nonostante i minori costi di distribuzione legati al formato digitale.
Al centro della causa, la posizione dominante di Sony nel mercato, che avrebbe permesso all’azienda di sfruttare il suo potere per fissare prezzi più elevati del giusto, trattando i giochi digitali come se fossero prodotti fisici, pur con costi nettamente inferiori. Una vera e propria accusa di monopolio, che potrebbe avere ripercussioni su come vengono gestiti i prezzi nel mercato dei videogiochi.
L'azione legale è stata avviata a nome di circa 3 milioni di consumatori olandesi che, dal 2013, hanno acquistato giochi digitali. La fondazione stima che i danni per questi utenti possano arrivare a circa 435 milioni di euro. Ma l’obiettivo non è solo quello di ottenere un risarcimento: la causa punta a liberalizzare il mercato digitale, consentendo anche ai rivenditori di terze parti di vendere codici PSN (PlayStation Network), dando così più libertà e concorrenza sul mercato.
La prima udienza è prevista per la fine del 2025, ma questa causa potrebbe segnare un punto di svolta importante per la regolamentazione del mercato digitale dei videogiochi. Se Sony dovesse soccombere, potrebbe dover rivedere radicalmente le sue politiche di prezzo e di distribuzione, con impatti significativi anche su altre piattaforme. La vicenda apre anche il dibattito su quanto sia giusto il pricing dei contenuti digitali, un tema sempre più rilevante in un mondo che si sta spostando sempre più verso l’acquisto di prodotti virtuali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..