l'editoriale
Cerca
la giornata mondiale di oggi
02 Luglio 2025 - 12:50
Oggi, 2 luglio, è la Giornata Mondiale degli UFO, un’occasione per celebrare e riflettere su uno dei misteri più affascinanti e discussi dell’umanità: quello degli oggetti volanti non identificati. La data non è casuale: ricorda il celebre incidente di Roswell del 1947, quando un oggetto misterioso si schiantò nel deserto del New Mexico. Da quel giorno, nacque una leggenda: alieni, coperture militari, esperimenti segreti. Una vicenda che ha segnato per sempre la cultura pop e il dibattito sull’esistenza di forme di vita extraterrestri.
In occasione di questa giornata, ufologi, appassionati e curiosi di tutto il mondo si riuniscono per incontri, dibattiti e condivisione di testimonianze, storie di avvistamenti e presunti contatti con intelligenze aliene.
Se Roswell e l’Area 51 sono diventati sinonimi di mistero e cospirazione, anche in Italia non mancano episodi degni di nota. Uno degli avvistamenti più eclatanti risale al 27 ottobre 1954, quando, durante una partita tra Fiorentina e Pistoiese allo stadio Artemio Franchi di Firenze, centinaia di spettatori notarono degli oggetti volanti sopra il campo. Lo stesso fenomeno fu osservato anche dal centro storico della città, nei pressi del Duomo. All’epoca, alcune teorie parlavano di velivoli militari, ma per molti rimane uno degli eventi ufologici più inspiegabili mai avvenuti in Europa.
Il mistero non si ferma al passato. Il 15 luglio 2019, a bordo della nave da guerra americana USS Omaha, furono filmati alcuni oggetti non identificati mentre sorvolavano l’oceano al largo di San Diego. Il filmato, che ha fatto il giro del mondo, fu definito “autentico” da fonti del Pentagono. Il clamore fu tale che l’allora presidente Donald Trump istituì una task force per indagare seriamente sul fenomeno.
Nel 2021, il Pentagono ha confermato la realtà di oltre 144 avvistamenti non spiegabili, registrati da personale militare. Per motivi di classificazione, questi oggetti sono oggi definiti UAP (Unidentified Aerial Phenomena), un termine più neutro ma non meno intrigante.
Negli ultimi anni, anche in Italia le segnalazioni continuano ad arrivare. Recentemente, in Sicilia è stato filmato un oggetto sferico nero sopra il mare, mentre in Liguria, soprattutto nella zona tra Savona e Varazze, l’Associazione Ricerca Italiana Aliena (Aria) ha registrato numerosi avvistamenti di sfere luminose che si muovevano in modo anomalo nel cielo. Secondo l’ufologo Angelo Maggioni, si tratterebbe di fenomeni ricorrenti, che mostrano caratteristiche costanti come forma sferica, intensità luminosa e traiettorie imprevedibili.
Anche regioni come Calabria, Puglia, Basilicata e Campania hanno riportato episodi simili, anche se alcuni casi sono stati attribuiti al passaggio dei satelliti Starlink di SpaceX.
Che si tratti di tecnologia sconosciuta, fenomeni atmosferici o reali segnali provenienti da altre civiltà, il fascino per gli UFO e per il cielo che ci sovrasta rimane intatto. E la Giornata Mondiale degli UFO è, ogni anno, un’occasione per ricordarci che, là fuori, qualcosa di inspiegabile potrebbe davvero esistere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..