l'editoriale
Cerca
Maturità
02 Luglio 2025 - 16:55
Anche quest'anno la Maturità ha riservato sorprese e momenti di ilarità, soprattutto durante gli esami orali, che si stanno concludendo in questi giorni. Il portale Skuola.net, come da tradizione, ha raccolto una serie di risposte bizzarre e clamorose "papere" che hanno lasciato i docenti a dir poco perplessi.
Tra gli strafalcioni più memorabili, spicca la metamorfosi di Gabriele D'Annunzio, che da celebre poeta e figura chiave dell'estetismo è stato promosso a... estetista. La storia ha subito stravolgimenti temporali notevoli, con alcuni studenti che hanno anticipato l'inizio della Seconda Guerra Mondiale al 1933, aggiungendo di fatto sei anni di conflitto. E in tema di guerra, l'assurdità ha raggiunto vette inattese con l'assegnazione del Premio Nobel a Hitler, mentre a Marie Curie è stato ironicamente conferito un Oscar.
Ma le "perle" non si sono limitate a questi episodi. La tragica vicenda del rapimento e dell'omicidio di Aldo Moro è stata attribuita a Cosa Nostra anziché alle Brigate Rosse, dimostrando gravi lacune sulla storia contemporanea italiana. Non sono mancati i classici errori di identità, con Pablo Picasso ribattezzato "Paolo", e la sorprendente affermazione che l'Italia sia ancora una Monarchia, con l'evidente rimozione del Referendum del 2 giugno 1946.
A quanto pare, però, la fantasia non è stata un'esclusiva degli studenti. Skuola.net ha infatti riportato un episodio che ha visto protagonista un docente di inglese che, parlando di Charles Dickens, gli ha attribuito l'opera "Il ritratto di Dorian Gray", un classico della letteratura che in realtà è opera di Oscar Wilde.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..