l'editoriale
Cerca
Cibi particolari
02 Luglio 2025 - 17:55
Una novità assoluta nel panorama delle birre artigianali italiane: in Liguria è stata creata la prima birra mai realizzata con aglio nero di Vessalico, un prodotto simbolo dell'entroterra ligure. La birra, con una gradazione alcolica del 5,1%, è opera del birrificio artigianale "Made in Italo", fondato da Italo Aicardi proprio a Vessalico.
La presentazione in anteprima è avvenuta oggi, in occasione della 265esima edizione della Fiera dell'Aglio di Vessalico, un evento ultra secolare che celebra la tradizione agricola locale.
"Questa è un'innovazione che nasce dal cuore della nostra terra", ha commentato Alessandro Piana, vicepresidente della Regione Liguria con delega ai Prodotti Tipici. "L'aglio di Vessalico, presidio Slow Food e a breve, ci auguriamo, anche IGP, simbolo della cultura contadina ligure, viene oggi reinterpretato in una forma inedita, capace di unire tradizione e creatività. È una dimostrazione concreta di come le produzioni tipiche possano ancora sorprendere e rinnovarsi".
La birra è il risultato di un'attenta e sperimentale lavorazione artigianale che mira a esaltare le proprietà distintive dell'aglio nero di Vessalico. Il prodotto finale sviluppa aromi balsamici e dolci, offrendo un profilo gustativo originale e armonico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..